Il Villaggio Roma rievoca a scuola il suo passato: un’aula com’era una volta
TORVISCOSA. Il Villaggio Roma rievoca il passato della ex scuola elementare in una delle sue aule, completamente allestita con arredi e materiali didattici originali, recuperati dai volontari dell’Associazione Campo o donati da varie persone, compresi gli ex insegnanti.
Non solo i banchi, la cattedra, le cartine geografiche appese alle pareti, i libri dell’epoca negli armadi: all’inaugurazione della vecchia aula stile anni Sessanta ci saranno pure le maestre e i maestri che hanno insegnato qui ormai alcuni decenni fa. Tra le ex maestre presenti non potrà mancare Romana Fresu, presenza storica nella piccola scuola del Villaggio Roma, dove ha passato praticamente l’intera carriera. L’inaugurazione si terrà domenica 25 all’ora della ricreazione, le 10.30. Nel pomeriggio, tutto dedicato ai bambini, i protagonisti saranno invece Giamburrasca, Pippi Calzelunghe, l’elefantino Babar, il Mago di Oz, ovvero i personaggi dei racconti e delle fiabe che hanno accompagnato l’infanzia degli scolari degli anni Sessanta. I lettori volontari dell’Associazione Campo e della neonata Pro Torviscosa intratterranno i bambini dalle 15 alle 17.
Il Villaggio Roma è la località nata dalla trasformazione del campo di concentramento per prigionieri di guerra 107, dismesso nel 1943 dopo l’armistizio. Subito dopo, le baracche del PG 107 sono diventate case per gli operai agricoli dell’azienda. —
F.A.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto