Il vescovo in visita alla missione di don Dal Magro

C.b.

SACILE

Dalla diocesi di Vittorio Veneto a Bahia: il vescovo Corrado Pizziolo è volato in Brasile e sarà ospite nella parrocchia di don Marco Dal Magro, prete “fidei donum” in missione. Don Marco è in servizio dal 2020 nella parrocchia di Tanhacu, nello Stato di Bahia e il presule lo raggiungerà con Augusta Buogo, della Casa San Raffaele di Vittorio Veneto e per anni in missione nelle terre sudamericane. «Saranno accolti – anticipa il periodico diocesano L’Azione – anche dal vescovo don Armando Bucciol».

Il viaggio intercontinentale del vescovo Corrado ha l’agenda aperta sino al 29 agosto. «L’idea del viaggio – indica la curia vescovile – si colloca all’interno di un progetto più ampio che intende realizzare più occasioni di visita, da parte di laici e religiosi della diocesi vittoriese a don Marco». Il sacerdote bellunese ha 37 anni e, dopo il servizio pastorale a Sant’Andrea di Cordignano e nelle parrocchie trevigiane di Parè, San Pio X e Collalbrigo, ha continuato la sua missione in Brasile. «Dal 2019 don Marco è in servizio nella diocesi di Livramento de Nossa Senhora – spiega L’Azione – e dal 2020 è parroco della comunità “de Nossa Senhora do Perpétuo Socorro” di Tanhacu, nello Stato brasiliano di Bahia. La celebrazione è stata presieduta dal vescovo don Armando Bucciol nella chiesa matrice di Tanhacu. Era presente anche don Egidio Menon, che ha accompagnato don Marco nella sua nuova parrocchia». Parroci e fedeli di Parè, San Pio X, Collalbrigo stanno raccogliendo fondi per la parrocchia brasiliana di don Marco.

«L’emergenza sanitaria Covid – informa la diocesi – ha modificato questo progetto e le visite che erano state progettate hanno rinviato l’agenda. Il vescovo in questo viaggio intende dare almeno parziale concretezza all’idea originaria, sempre che le condizioni della pandemia lo consentano». Il vescovo don Armando Bucciol ha compiuto 75 anni in luglio e con gli auguri della sua comunità cristiana è arrivata pure la cittadinanza onoraria Tanhaçuense. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto