Il sindaco: sempre in prima linea per aiutare gli anziani

Il ricordo di Dino Pontisso, presidente dell’associazione locale: con noi effettuava il trasporto degli infermi

SEDEGLIANO. L’indole del volontariato Tonino Tonial ce l’aveva nel sangue. A confermarlo è lo stesso sindaco di Sedegliano Ivan Donati che non ha nascosto il suo apprezzamento «per l’attività di aiuto agli anziani che svolgeva in paese con un’associazione. Spesso – ha aggiunto – lo si vedeva ai giardini sulla panchina per scambiare quattro chiacchiere con i compaesani».

Il tempo libero lo passava con i familiari e, appena poteva, si rendeva disponibile per la locale associazione di volontariato presieduta da Dino Pontisso. «Era una persona disponibile – conferma Pontisso – molto estroverso e gioviale, era sempre pronto a mettersi a disposizione della nostra associazione che si occupa degli anziani, dei malati e, in generale, di chi ha difficoltà a spostarsi. Queste persone ci vengono segnalate dal servizio sociale dal Comune – spiega Pontisso – e ciascuno di noi si mette a disposizione per aiutarli a svolgere alcune attività, per accompagnarli nei loro spostamenti in occasione di visite mediche, esami o sedute fisioterapiche. In queste occasioni Tonial non si è mai tirato indietro».

Dopo una lunga carriera trascorsa alla Rex, quando era andato in pensione, aveva cominciato a viaggiare. «Passava diversi mesi in Burkina Faso durante l’inverno – aggiunge Pontisso – mentre in estate era la moglie a raggiungerlo».

Ed è proprio in Burkina Faso, uno dei cinque paesi più poveri al mondo, dove la speranza di vita media è 46 anni e dove l’analfabetismo riguarda l’80 per cento della popolazione, che l’associazione Pentalux aveva avviato la propria attività di assistenza sanitaria. Una necessità per un Paese dove vi sono solo tre medici ogni 100 mila abitanti. L’Associazione di volontariato Pentalux, intitolata a Maurizio Chittaro, è nata ufficialmente il 24 maggio 2002 e ha individuato in due Paesi dell’Africa – l’algeria e il Burkina Faso, il centro della propria attività riguardante le problematiche ottiche.

Attraverso volontari come Tonial ha realizzato laboratori ottici garantendone la piena efficienza con viaggi almeno tre volte all’anno ed eseguendo molti interventi di cataratta. Un’altra passione che Tonial coltivava alcuni anni era quella legata allo sport: era tesserato della Ficr e operava come cronometrista, specialmente nelle gare di nuoto.(a.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto