Il rio La Rosta monitorato a San Michele

SACILE. Il livello del rio La Rosta viene tenuto costantemente monitorato. In strada della Rosta, nel quartiere di San Michele, il corso d’acqua è controllato dai residenti che hanno trascorso gli...

SACILE. Il livello del rio La Rosta viene tenuto costantemente monitorato. In strada della Rosta, nel quartiere di San Michele, il corso d’acqua è controllato dai residenti che hanno trascorso gli ultimi due giorni a verificarne il livello. Con gli scongiuri, perché alcuni condomini hanno i garage costruiti sopra la falda del rio.

Preallerta anche per la Protezione civile a Sacile. «Situazione dei fiumi Livenza e Meschio sotto controllo – mette in evidenza il coordinatore Ezio Manfè –. Il consiglio generale, per quanto riguarda la rete di fossi e canali, è quello di tenere puliti rive e alvei». Due giorni di pioggia e si va alla resa dei conti sulle politiche per il territorio. «Troppi cantieri e case vicino al fiume – la valutazione è dell’architetto Maria Grazia Gargan –. Le concause degli allagamenti periodici sono la chiusura dei fossi e la mancata manutenzione dell’alveo dei fiumi. Manca anche quella dei tombini: gli scarichi di troppe costruzioni diventano insufficienti». L’allerta meteo, con temporali e forti rovesci, fa il resto. La realtà urbana non è pronta a ricevere una portata d’acqua extra. «Soliti problemi – sono d’accordo con la Gargan i progettisti del gruppo verde di Bosco urbano –: se non puliamo più fiumi e fossi andrà peggio. Servono altre politiche per il nostro territorio».(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto