Il rifugio Gortani riaprirà a metà giugno

MALBORGHETTO. Dopo più di un anno riaprirà per la stagione estiva il rifugio Gortani, a Podrauna, sull'Alpe di Ugovizza. A gestire la struttura sarà Angela Virgalito che, dopo il devastante incendio che a febbraio ha distrutto le parti in legno del rifugio Nordio della vicina val Uque, era rimasta senza lavoro.
L’annuncio arriva dal sindaco Boris Preschern: «Siamo contenti di poter riaprire il rifugio – commenta –. La dinamica del turismo degli ultimi anni ci fa capire quanto le strutture come il Gortani siano importanti per offrire agli ospiti delle nostre valli i servizi fondamentali. La struttura è un punto d’appoggio per le escursioni sull'Alpe di Ugovizza, che vogliamo valorizzare. Faccio, quindi, i più grandi auguri ai nuovi gestori».
Per Angela Virgalito una nuova importante opportunità di lavoro considerati i tempi per la ricostruzione del Nordio. «Voglio ringraziare le tante persone che ci sono state vicine – esordisce l'imprenditrice –. Quanto l'apertura della nuova attività, siamo in fase di stesura del contratto con gli amministratori del comune che ringrazio per l'opportunità concessa e speriamo d'essere pronti a partire per la metà di giugno». Il rifugio Gortani è stato ristrutturato di recente ed era stato gestito dal 2009 da Cristina Della Mea. Ha otto posti letto e una trentina di posti di ristorazione. Funge da base per escursioni sia estive che invernali, con le ciaspe o con gli sci d'alpinismo. Al suo interno è visitabile un piccolo museo che spiega la storia "da scuola estiva per i bambini di Ugovizza, a rifugio alpino" e le caratteristiche geologiche del territorio. (g.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto