Il premio Appi alla poetessa Nicolina Ros Molto alta la partecipazione di under 30

La commissione ha scelto la composizione “Il gno flum” Concorrenti da tutta Italia e da Argentina e Canada Ecco tutti gli encomi
M.bi.

CORDENONS

È la poetessa Nicolina Ros, di San Quirino, la vincitrice dell’11ª edizione del premio internazionale di poesia “Renato Appi” con la composizione “Il gno flum”. Ieri sera, al centro culturale Aldo Moro di Cordenons, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso per poesie in friulano o sue varianti, promosso dal Comune di Cordenons in collaborazione con il Gruppo cordenonese del Ciavedal. Un centinaio i presenti tra il pubblico. Nel corso della serata – alla quale si accedeva su prenotazione e che è stata accompagnata dalle musiche del cantautore e polistrumentista friulano Franco Giordani – sono stati premiati anche gli altri finalisti.

Sono stati individuati dalla giuria del Premio formata da Elio De Anna (presidente), Guglielmo Cevolin, Raffaello De Roia, Silva Gardonio e Lorella Tajariol. Il secondo posto se l’è aggiudicato Claudia Lizzio di Udine con la poesia “Cjapa il moment”, seguita da Tullio Rossi di Treviso, con “Laiuinfont”, terzo. La giuria ha individuato due poesie degne di menzione: “Soreli a mont” di Anna di Narda da Fagagna e “Colonos” di Ermes Dosso da Capriva del Friuli.

Inoltre, sono due le segnalazioni della giuria: “Ai passa’ans e anons spetandu il treno” del cordenonese Antonio Cosimo De Biasio e “Benandant” di Silvano Zamaro di Aiello del Friuli.

Diplomi speciali sono stati consegnati all’autore proveniente dall’estero Leonardo Giavedoni di Buenos Aires (Premio Pro loco Cordenons), all’autore under 20 Lorenzo Rossi di Buja (Premio Alba edizioni) e alla casa di riposo Asp Cordenonese “Arcobaleno” che ha partecipato con tre poesie (Premio Ciavedal). Premiate anche le tre poesie provenienti da altrettante scuole: la scuola dell’infanzia “Grazia Deledda” di Bologna, la scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci di Cordenons e l’istituto comprensivo di Nereto – Sant’Omero – Torano Nuovo, in provincia di Teramo. A questa edizione del concorso hanno partecipato 192 lavori di 82 autori, la maggioranza proveniente dal Friuli Venezia Giulia, con componimenti anche dalle altre regioni di Italia e dal mondo: Argentina, Canada e Francia. Di particolare interesse la partecipazione di giovani poeti: sono una dozzina gli under 30. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto