Il parcheggio multipiano sarà pronto entro il 2015

In primavera il via ai lavori per la realizzazione di 429 stalli di sosta in via Manzoni Migliorerà l’accesso all’area del supermercato. Il Comune non sborserà un euro
Bumbaca Gorizia 02.04.2012 Parcheggio via Manzoni - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 02.04.2012 Parcheggio via Manzoni - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Il tanto atteso parcheggio multipiano di via Manzoni dovrebbe essere pienamente fruibile entro l’estate del 2015. Manca ancora la classica fumata bianca, ma l’amministratore delegato della Friuli Garage, Bruno Terpin, assicura che i lavori partiranno «necessariamente entro la primavera».

Dopo una sequenza interminabile di annunci e rinvii, dunque, pare che la situazione sia destinata a sbloccarsi: il progetto, datato addirittura 2003, era stato approvato nella sua versione esecutiva già nel 2012. Poi l’intoppo, rappresentato dalla mancanza di capitali sufficienti a coprire l’intero costo dell’opera, che ammonta approssimativamente a 7 milioni di euro.

Un investimento-monstre, di cui si farà carico la già citata società di progetto: il Comune non sborserà un euro, essendo stato scelto per l’intervento lo strumento del project financing. «Stiamo costruendo il nuovo piano finanziario con le banche – spiega Terpin -. Del resto, con la crisi, quel che un tempo appariva di facile realizzazione risulta oggi inevitabilmente difficile: la stretta creditizia di questi anni non ha risparmiato il nostro progetto».

Trattative avanzate sono in corso con una serie di soggetti interessati a investire nella costruzione del nuovo maxi parcheggio che, come noto, si ergerà a ridosso dell’area ex Ribi, a pochi metri di distanza dal supermercato Conad, al posto dello spiazzo che oggi garantisce circa duecento stalli di sosta gratuita a raso.

Il nuovo multipiano, invece, di parcheggi ne garantirà ben 429: 302 saranno a rotazione e fruibili attraverso il pagamento di un “pedaggio” all’entrata della struttura: I restanti stalli saranno, invece, affittati ai privati che desidereranno assicurarsi in maniera permanente un posteggio all’interno della struttura.

Il progetto originale è stato via via ridimensionato, con la cancellazione di circa duecento posteggi: l’opera prevede, infatti, due piani sotterranei e altrettanti fuoriquota, mentre inizialmente erano previsti complessivamente sei livelli.

Una modifica progettuale effettuata in corso d’opera permetterà di migliorare l’accesso al parcheggio dall’area del supermercato, con un passaggio pedonale coperto che consentirà ai clienti del Conad di via Locchi di raggiungere comodamente con il carrello l’automobile posteggiata all’interno del multipiano.

«Dobbiamo necessariamente partire entro la primavera – riprende l’ad di Friuli Garage – anche perché i ritardi accumulati sono notevoli. L’aut-aut del Comune? Speriamo in un po’ di comprensione, al momento non abbiamo segnali che ci lascino pensare a una rottura dell’accordo». I lavori, secondo quanto previsto dall’intesa tra Comune e Friuli Garage, non dovrebbero protrarsi per più di cinquecento giorni: se ne occuperà la ditta Andreola Costruzioni.

Christian Seu

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto