Il Papa in volo verso la Colombia, ad accompagnarlo il pilota e assistente di volo friulani

Il pontefice partirà mercoledì, 6 settembre, dall’aeroporto di Fiumicino per il suo viaggio apostolico nel sud America con un volo Alitalia. Ad accompagnarlo il comandante Alberto Colautti e l'assistente di volo Marco Tiepolo 

UDINE. Un pilota e un assistente di volo friulani per Papa Francesco. Il pontefice partirà mercoledì, 6 settembre, dall’aeroporto di Fiumicino per il suo viaggio apostolico in Colombia con un volo Alitalia. Ad accompagnare il Santo padre ci sarà un equipaggio formato da quattro piloti e nove assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, capo di tutti i piloti Alitalia, 55 anni, friulano, 14 mila ore di volo, ex elicotterista della Marina Militare. Il comandante titolare del volo è invece Alfonso Piro – 57 anni, romano, laureato in psicologia, 16 mila ore di volo – e con lui i due primi ufficiali Nereo Brambilla – 57 anni, nato a Mestre e residente a Treviso, già pilota dell’Aeronautica militare, 16 mila ore di volo – e Alessandro Giusti – 48 anni, romano, laureato in ingegneria aeronautica e aerospaziale, 11 mila 500 ore di volo. Il viaggio papale sarà effettuato con un Airbus A330 intitolato al pittore veneziano Giovanni Battista Tiepolo. E tra gli assistenti di volo a bordo ci sarà un suo discendente, Marco Tiepolo, 47 anni, friulano e residente a Tolmezzo.

Con Papa Francesco, oltre alla delegazione pontificia, viaggeranno i rappresentanti della stampa italiana e internazionale. Presente a bordo anche il team Alitalia dedicato ai voli speciali. Dal 1964, in occasione del viaggio in Terra Santa di Paolo VI, Alitalia è la compagnia di riferimento della Santa Sede per i viaggi apostolici all’estero. Quello di oggi in Colombia è il 166º volo papale Alitalia. Il volo decollerà alle 11 e l’atterraggio è previsto all’aeroporto di Bogotà alle 16.30 locali, le 23.30 in Italia.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto