Il nuovo sottopasso di Risano penalizza alcuni camion

PAVIA DI UDINE Pochi giorni di vita e già sorgono i primi problemi per il sottopasso ferroviario di Risano: alto 3,7 metri impedisce il passaggio di camion e bilici alti 4 metri. E il primo a...

PAVIA DI UDINE

Pochi giorni di vita e già sorgono i primi problemi per il sottopasso ferroviario di Risano: alto 3,7 metri impedisce il passaggio di camion e bilici alti 4 metri. E il primo a rilevare questo inghippo è un imprenditore di Lavariano, frazione di Mortegliano, Gianfranco Savani. Parte della sua flotta aziendale di camion non potrà più passare lungo la strada provinciale 78 a causa del nuovo sottopasso. «Tre dei 25 camion con i quali lavoro montano piattaforme aeree e sono alti 4 metri e così non passano», fa sapere Savani. E nella sua situazione, assicura, «ci sono anche altri imprenditori». Insomma, per raggiungere Medio e Alto Friuli, ma non solo, il giro da fare si allunga per gli imprenditori che hanno la sede a sud di Risano. Per andare a Manzano, dice Savani, «ora sono costretto ad arrivare fino alla periferia sud di Udine, a Paparotti, per poi tornare indietro. Un anno di lavori e mi ritrovo con una barriera, assurdo», sbotta l’imprenditore che suggerisce: «Potevano prendere esempio dal sottopasso a Cargnacco, vicino all’Abs, così è solo un danno». (g.b.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto