Il nuovo centro raccolta rifiuti: il Comune compra il terreno

D.s.

porcia

È stato perfezionato il contratto di acquisto dell’area dove sarà costruito il nuovo centro di raccolta dei rifiuti.

È uno dei progetti avviati dall’amministrazione comunale, una struttura che andrà a sostituire l’attuale piazzola di via del Platano che è stata realizzata diversi anni fa: non è più adeguata alle esigenze che si sono modificate negli anni oltre alla quantità di rifiuti conferiti. Inoltre uno dei limiti della piazzola è la collocazione con una difficoltà di accesso per gli utenti.

Per questo motivo anche l’amministrazione comunale precedente aveva previsto una nuova piazzola e aveva individuato la stessa area. Progetto non concretizzato e che è stato ripreso dalla nuova maggioranza che ha avviato l’iter per il nuovo centro che andrà a sostituire quello di via del Platano e comporterà la chiusura dell’impianto di gestione dei rifiuti per lo spazzamento.

Nei mesi scorsi in municipio si sono messi alla ricerca di un’area che rispondesse bene ai requisiti per la realizzazione del centro e del magazzino comunale, non essendo avendo la proprietà di terren idoneo.

Una area di dimensioni tali da poter accogliere eventualmente più strutture. Sono stati presi in esame alcuni siti ed è stato trovato quello ritenuto idoneo, in via Pieve.

A luglio il consiglio comunale ha approvato l’acquisto dell’area, di proprietà di una società immobiliare con sede a Sacile.

La superficie è di poco più di 12.200 metri quadrati e potrà al ospitare la nuova piazzola ecologica oppure il magazzino comunale o l’autoparco, in sostituzione di quello via del Platano, anche questo nel corso degli anni diventato insufficiente. È la stessa area che era stata individuata dalla precedente amministrazione di Giuseppe Gaiarin, che lo aveva previsto nella variante generale al piano regolatore che poi è stata ritirata dalla amministrazione di Marco Sartini

La stima commissionata dal Comune ha fissato in 366.900 euro il valore del terreno, per una spesa complessiva di 447.618 euro.

Adesso all’amministrazione comunale il compito di reperire le risorse per la realizzazione dell’opera. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto