Il Movimento animalista sceglie Marchi
L’avvocato pordenonese è la coordinatrice regionale del partito di Michela Vittoria Brambilla

Il Movimento animalista approda anche in Friuli Venezia Giulia. Coordinatrice regionale del movimento è l’avvocato Alessandra Marchi, vicepresidente l’avvocato di Udine Laura Trovò mentre a Trieste la referente designata è Roberta Mosetti.
Il partito è stato presentato sabato a Milano dalla coordinatrice nazionale Michela Vittoria Brambilla – che già da parlamentare del Pdl ha condotto molte battaglie per i diritti degli animali – e da Silvio Berlusconi. Sul palco, tra i referenti del nuovo movimento, che intende partecipare attivamente alle future competizioni elettorali, per portare avanti la tutela degli amici a quattro zampe, c’era anche Marchi.
L’avvocato pordenonese è da molti anni un punto di riferimento per le questioni, soprattutto legali, che riguardano la salute degli animali. Ha portato avanti la battaglia contro l’attendamento di circhi con animali in città, ma anche casi complessi di maltrattamenti. Ha lavorato sia all’interno delle associazioni (come responsabile legale di Lav) sia in modo indipendente. L’impegno nel Movimento di Brambilla è il riconoscimento di un percorso portato avanti nel tempo con tenacia e competenza.
Il Movimento, tra l’altro, ha già generato molta curiosità nel panorama politico e non solo perché alla presentazione di Milano c’erano Silvio Berlusconi (cofondatore) e la compagna Francesca Pascale. Se effettivamente il movimento parteciperà con propri rappresentanti o addirittura con proprie liste alle varie competizioni elettorali – in Friuli Venezia Giulia nel 2018 ci saranno le elezioni regionali –, gli altri partiti saranno costretti a cercare alleanze con il movimento e aprire i loro programmi alle tematiche legate alla salute degli animali.
In regione e a Pordenone, in particolare, la sensibilità su questi argomenti è molto elevata e già nella campagna elettorale per le comunali 2016 è stata al centro di più dibattiti.
«Gli animalisti – ha detto Brambilla, presidente del nuovo partito politico – sono persone generose che hanno voglia di impegnarsi per il Paese. Siamo indipendenti dai partiti. Non difendiamo interessi economici, lo facciamo soltanto per sostenere i nostri valori». Brambilla ha aggiunto che il movimento «si batterà contro ogni forma di violenza e di sfruttamento degli animali, per aumentarne la protezione e migliorare la convivenza tra l’uomo e gli altri esseri senzienti».
(m.mi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video