Il libro del mese. Silenzio! di Cèline Claire, un volume non solo per i più piccoli

Una brillante metafora per spiegare ai bambini l’importanza della tolleranza e dell’apertura verso gli altri

I libri per bambini non sono mai solo per bambini, anche perché per arrivare a loro devono necessariamente passare attraverso la mediazione dell'adulto che legge.

E sapete cosa accade durante questo atto di lettura condivisa? Accade che l'incanto e l'immediatezza propria delle storie per bambini attraversano l'animo intorpidito e ossidato dei grandi lasciando un segno. Una sorta di bava di lumaca vischiosa e sbrilluccicante sulla quale restano appiccicate solo cose belle. Se volete provare per credere, allora il libro Silenzio!, scritto da Cèline Claire e illustrato da Magali Le Huche, fa il caso vostro.

Il libro del mese. La grande ignoranza: l’ascesa dell’incompetenza e il declino dell’Italia

Il signor Martin, protagonista della storia, tenta disperatamente di zittire chiunque, per poter vivere la sua quotidianità in sacrosanta pace. Ma gli altri, per quanto rispettosamente ci provino, col loro semplice esistere lo disturbano sempre e comunque.

Ci dice Maria Pia Secciani, editor della casa editrice Clichy di Firenze: “Una brillante metafora per spiegare ai bambini l’importanza della tolleranza e dell’apertura verso gli altri. La bolla magica dentro la quale il signor Martin si chiude per isolarsi dai rumori esterni simboleggia l’intolleranza, la chiusura di cui la società è prigioniera. Per rompere questo muro di silenzio ci sarà bisogno di uno sguardo limpido e sincero, quello di un bambino, che si accorgerà della sofferenza silenziosa del signor Martin e darà vita a una voce cristallina che infrangerà la bolla di silenzio, liberando il protagonista.

Sarà quindi la stessa comunità a salvare chi da lei si voleva isolare”. In questo libro c'è la condizione di tutti coloro che si barricano nelle trincee di parole non dette, c'è la solitudine apparentemente egoistica di chi teme di perdere qualcosa concedendo un po' di se stesso agli altri, c'è pure lo spavento di riconoscersi troppo vecchi per saper sopportare il rumore di chi gioca a godersi la vita.

E tutto questo in un cosiddetto libro per bambini! Personalmente consiglio questo albo illustrato a tutti i genitori che considerano il silenzio ormai un'utopia irrealizzabile (a meno di chiudere i figli nel freezer, anche solo qualche minuto), ma che al tempo stesso sanno quanto tutto quel baccano sia, in sostanza, il suono stesso di una gioia incommensurabile.

PER RIEPILOGARE: C.Claire, M. Le Huche, Silenzio!,

ed. Clichy, 2019,

pag. 60,

prezzo euro19,00

Voto 8,5/10

Argomenti:libro del mese

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto