Il Friuli diviso tra due colori nel fine settimana, cosa cambia per Udine e Pordenone? Il nodo delle date e le domande sulla zona arancione

UDINE. Didattica a distanza per le scuole superiori e medie, restrizioni per le province di Udine e Gorizia che passano in zona arancione e misure per ristorazione e servizi. Ai contenuti dell'ordinanza regionale, firmata da Massimiliano Fedriga lo scorso 3 marzo, si aggiungono le disposizioni nazionali per le altre due province, Trieste e Pordenone.
✉ Coronavirus, iscriviti alla nostra newsletter settimanale: è gratuita
“L’ingresso in zona arancione dall’8 marzo – ha spiegato il presidente del Friuli Venezia Giulia – è riconducibile non tanto all’indice Rt quanto al repentino e vistoso aumento dei contagi nel nostro territorio regionale che ci colloca a rischio alto.”
LA SITUAZIONE
Covid, l’Rt sale a 1,06: è la prima volta sopra dopo due mesi. Il Veneto passa in zona arancione: a rischio chiusura le scuole
Cosa succede allora in questo dedalo di date? In estrema sintesi: Udine e Gorizia diventano zona arancione già sabato 6 marzo mentre il resto della regione passa da giallo a misure più restrittive 48 ore dopo, lunedì 8 marzo. Abbiamo raccolto qui le risposte alle domande più frequenti sul cambio di zona e sulle date da rispettare a seconda della provincia di residenza.
Quando entra in vigore la nuova ordinanza di Fedriga?
La nuova ordinanza regionale entra in vigore sabato 6 marzo.
Quando entra in vigore la zona arancione per tutta la regione?
Da lunedì 8 marzo passano in zona arancione tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia e quindi anche le province di Trieste e Pordenone.
Quali sono le aree che passano in zona arancione sabato 6 marzo?
Le province di Udine e Gorizia da sabato 6 marzo sono in zona arancione.
Cosa succede a Pordenone e Trieste?
Pordenone e Trieste restano in zona gialla fino alle 23.59 di domenica 7 marzo. Dalla mezzanotte di lunedì, 8 marzo, tutto il territorio regionale sarà in zona arancione.
Fino a quando è valida l'ordinanza di Fedriga?
L'ordinanza entra in vigore il 6 marzo e ha validità per due settimane quindi fino a domenica 21 marzo.
Quanto durerà la zona arancione per tutto il Fvg?
La zona arancione, come da disposizioni del Dpcm, dura almeno due settimane.
Per chi è prevista la didattica a distanza?
Scuole chiuse e didattica a distanza per le medie, superiori e l'Università.
Abito a Udine e voglio fare una gita fuori porta, posso?
No. Udine e provincia sono in zona arancione da sabato. Questo vuol dire che vige il divieto di spostamento fuori dal proprio comune di residenza. Stesse regole per Gorizia e provincia.
E se abito a Pordenone?
A Pordenone e Trieste ci si può spostare fuori dai confini comunali sabato 6 e domenica 7 marzo. Non sarà più possibile dall'8 marzo per due settimane.
Sono fuori città per lavoro e devo rientrare in regione che è in zona arancione. Posso tornare a casa?
Sì, il rientro al proprio domicilio o al luogo di residenza è sempre consentito.
Devo andare a fare la spesa in un altro comune ma la mia provincia è in zona arancione. Posso spostarmi?
La zona arancione non prevede gli spostamenti fuori dal proprio comune di residenza, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune. Sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a cinquemila abitanti e per una distanza non superiore a trenta chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso gli ex capoluoghi di provincia.
Quali sono i comuni in Friuli con meno di cinquemila abitanti?
Ecco la lista completa.
Quindi se abito in un comune sotto i cinquemila abitanti, posso andare a Udine o Gorizia?
No, se non per comprovate esigenze (lavoro, necessità, salute). Udine e Gorizia sono ex capoluoghi di provincia.
Vivo a Udine e lavoro a Pordenone. Posso andare al lavoro?
Sì, le esigenze lavorative sono contemplate negli spostamenti consentiti.
Mio figlio frequenta le scuole elementari in un comune diverso da quello di residenza. Posso accompagnarlo?
Sì, anche in questo caso lo spostamento è consentito. È necessario avere con sè l'autocertificazione.
Cambia il coprifuoco?
No. Resta dalle 22 alle 5.
Posso andare a trovare i miei amici o i miei parenti?
In ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata è consentito, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5.00 e le ore 22.00, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni quattordici sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Cosa cambia per i servizi di ristorazione nella zona arancione?
Restano chiusi ristoranti e bar che possono solo lavorare per asporto (fino alle 18) e la consegna a domiclio.
Sabato e domenica, in zona gialla (Trieste e Pordenone), i ristoranti sono aperti?
Sì, restano valide le regole per la zona gialla. Quindi si può andare a pranzo al ristorante e prendere il caffè al bar. Dopo le 11 c'è l'obbligo della consumazione al tavolo.
Posso andare nella seconda casa anche se è a Lignano o in una zona arancione?
Sì. Le restrizioni valgono per "i turisti del weekend" e non per i possessori di seconde case per cui il Dpcm attualmente in vigore – e anche quello firmato da Mario Draghi – consente gli spostamenti per questo motivo all’interno della zona arancione. Attenzione, tra l’altro, perchè questa libertà è consentita soltanto al nucleo familiare: non si può, cioè, andare nelle seconde case con gli amici.
Da Pordenone posso andare a Trieste passando per Udine?
Sì. È sempre consentito, infine, il transito sui territori in zona arancione «qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti». Da Pordenone, in estrema sintesi, si potrà andare a Trieste passando per Udine e, ovviamente, anche viceversa.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto