Il dirigente Basso lascia e saluta Dalla Campania arriva Esposito

AZZANO DECIMO. Improvviso cambio della guardia, alla dirigenza dell’istituto comprensivo Cantarutti di Azzano Decimo. L’ufficio scolastico regionale ha nominato dirigente Maria Rita Esposito, che prende il posto di Alessandro Basso, da anni alla dirigenza. Quest’ultimo ha pubblicato un messaggio di saluto a docenti, collaboratori e famiglie, nonché di benvenuto alla nuova dirigente. «La professoressa Esposito è fortunata – ha scritto Basso – perché lascio una scuola ben avviata». Basso elogia quindi l’operato di vari uffici, consiglio di istituto, comitato genitori, comitato di Fagnigola e corpo ausiliario, nonché l’amministrazione comunale. «Le prospettive di miglioramento che abbiamo coltivato sono state un’esperienza umana e professionale che non potrò dimenticare – ha aggiunto –. Ciò che ho imparato da voi, mi seguirà ovunque».
E la lista di ringraziamenti continua. Esposito, che non sarà reggente, bensì titolare della dirigenza per i prossimi anni, viene dalla Campania. «E’ stata nominata con la riforma della Buona scuola: un benvenuto alla nuova dirigente da parte di tutta l’amministrazione – afferma l’assessore Roberto Innocente –. Sono certo che ad Azzano si troverà bene. Un ringraziamento al professor Basso per quanto ha fatto per la nostra scuola, che negli ultimi tre anni è cresciuta molto, diventando, con le sue progettualittà innovative, un punto di riferimento nel panorama regionale. In sinergia con Basso, abbiamo fatto molto: avviato la nuova scuola dell’infanzia Nelson Mandela, il riconoscimento di due scuole primarie, la Hack e la Battisti, nel capoluogo, i progetti di informatizzazione, la classe 2ªD, la riorganizzazione della secondaria, la rinascita del consiglio comunale dei ragazzi, il piano dell’offerta formativa territoriale e molto altro. Tutto ciò ha permesso il grande salto di qualità che la nostra scuola ha fatto: l’attuale grande capacità attrattiva dai comuni vicini lo dimostra». (a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto