Il debutto di Villa Tavagnacco come sede di spettacoli estivi

Dalla festa della sedia, vero e proprio appuntamento clou delle estati manzanesi, al concerto che terrà a battesimo Villa Tavagnacco, magnifico scenario, diventata nuova sede della Pro Loco. È tutto pronto per la rassegna estiva che si svolgerà a Manzano in contemporanea ai Comuni di Buttrio, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e San Giovanni al Natisone che aderiscono alla rete Noi, cultura e turismo.
Una decina gli appuntamenti enogastronomici e musicali, un ricco cartellone di spettacoli, attività per bambini ed eventi vari realizzati dall’assessorato a cultura, turismo e associazioni, retto da Silvia Parmiani.
Ieri sera si è tenuta l’inaugurazione con la proiezione del film “Cocaine: la vera storia di White Boy Rick”. La rassegna cinematografica proseguirà con “Cm al secondo” (11 luglio), “Peter Rabbit” (15 luglio), “Hotel Transilvania 3” (primo agosto) e “Il figlio di Saul” (5 agosto). Il 18 luglio nell’area del castello consueto appuntamento con l’Estate in festa di Crescere leggendo con lo spettacolo dedicato ai ragazzi e alle famiglie “Il coraggio di Don Chisciotte”. Nell’oratorio don Bosco dal 15 al 19 luglio si terrà invece “Estate in musica”, centro estivo musicale per bambini da 5 a 11 anni.
Quindi il 19 l’atteso “Concerto sotto le stelle” a cura del corpo bandistico “Pastorutti” nei giardini di Villa Tavagnacco. Dal 26 al 28 attenzione rivolta alla Festa della sedia, tradizionale kermesse organizzata dalla Pro loco Manzano. L’edizione 2019 presenta numerosi appuntamenti, molti dei quali rimangono ancora top secret e saranno presentati a giorni.
Non è invece un mistero che la prima serata sarà inaugurata dallo spettacolo “Acqua e sale”, omaggio a Mina e Celentano. A intrattenere il pubblico saranno Flavio Furlan (visto anche a Colorado su Italia 1) e Ornella Serafini, che si esibiranno in un estratto del repertorio del duo di cantanti, dai tempi di Studio uno (il varietà in onda sulla Rai tra il 1961 e il 1966) a Le migliori, album uscito nel 1986.
La rassegna estiva manzanese si concluderà a fine agosto con l’appuntamento “Dedicato a un amico”, previsto nella splendida cornice di Casa Forte Nussi Deciani a Case di Manzano. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto