Il cinema Manzoni cerca volontari per la sua attività

MANIAGO. Cercansi volontari per il cinema Manzoni di Maniago: la sala cinematografica lancia un appello alla cittadinanza, e pure ai residenti nelle località vicine, per rimpinguare il gruppo di...
MANIAGO. Cercansi volontari per il cinema Manzoni di Maniago: la sala cinematografica lancia un appello alla cittadinanza, e pure ai residenti nelle località vicine, per rimpinguare il gruppo di operatori che contribuisce a tenere in vita la struttura. Si cercano gruppi di almeno quattro o cinque persone, alcune delle quali possibilmente maggiorenni, disposte a investire qualche ora al mese per lavorare al cinema. Si tratta di volontariato e non c’è quindi retribuzione, ma c’è comunque la possibilità di vedere i film gratuitamente. Gli operatori del Manzoni ricordano che la sala maniaghese resiste alla concorrenza dei multisala solamente grazie ai volontari, «che sono sempre gli stessi e tra l’altro non sono molti. Chi è interessato a entrare a fare parte dello staff del cinema può recarsi al Manzoni, che sorge accanto alla casa della gioventù».


La sala è attiva da più di 40 anni e rappresenta un riferimento non soltanto per Maniago, ma anche per i comuni limitrofi. Anche l’amministrazione Carli e i sodalizi locali fanno il possibile per andare incontro alle esigenze del Manzoni, elargendo pure contributi. Si pensi che l’esecutivo ha stanziato somme per l’acquisto di un sistema completo per la proiezione in digitale di alta risoluzione: a chiedere un supporto era stato il parroco don Paolo Zovatto, legale rappresentante della casa della gioventù, che gestisce la sala di proiezione.


Pure il Lions club di Maniago-Spilimbergo si era mobilitato per salvare la sala con una raccolta fondi. Ora l’appello per potenziare il team di volontari, che il cinema auspica non cada nel vuoto. Il Manzoni fa del proprio meglio per proporre anche i film che riscuotono maggiore successo tra il pubblico: ieri è partita la nuova stagione, con l’anteprima a livello nazionale di “Cattivissimo me 3”. Sarà possibile vedere il film ogni sera, alle 21, sino al 4 settembre
.(g.s.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto