Il caso Var, Baldas: "Sul gol annullato all'Udinese hanno fatto una cavolata"
Parla l'ex arbitro internazionale dopo la discutibile decisione di Abisso sulla rete di Barak: «Si deve intervenire solo quando c’è un errore chiaro»

Aiello 19 Maggio 2015 serata in memoria di Bearzot Copyright Petrussi Foto Press / Bressanutti
TRIESTE. «Hanno fatto una cavolata». Fabio Baldas, ex arbitro internazionale, e prima assistente del designatore Paolo Casarin e poi suo successore per la stagione ’97-’98, considera un errore l’annullamento del gol di Barak in Torino-Udinese. Lo dicono un po’ tutti, ma certamente il parere di uno che ha diretto 116 gare in A è decisamente più autorevole.
La moviola in campo si fa, a settembre il test in Italia
Baldas, perchè Abisso ha fatto una cavolata?
«Perchè sul cross di Widmer Maxi Lopez è in una posizione di fuorigioco non punibile. La traiettoria è molto alta e lui non potrà mai raggiungerla. Quando poi l’azione prosegue, lui non rientra nel vivo del gioco e con lui Burdisso. Mi sembra che gli arbitro di Torino abbiano voluto andare a cercare un particolare che non era influente».
Roma-Inter, Perotti: "Il rigore c'era, sul Var bisogna lavorare tanto"
Il gioco riprende con una punizione a due, quindi è stato fischiato il fuorigioco.
«Sì. Se proprio si voleva intravvedere una irregolarità si poteva fischiare una spinta di Maxi Lopez a Burdisso: anche questa sarebbe stata una decisione discutibile, ma più accettabile».
Bonucci espulso, Montella contro il Var: "Mi sto giocando la carriera"
La sensazione è che ci sia ancora parecchia confusione nel protocollo della Var.
«Sì, ma lo si sapeva dall’inizio della stagione che ci voleva un po’ di tempo per assimilare bene tutte le varie situazioni. Io credo che sia importante rimettere al centro l’arbitro nel senso della sua persona: è lui che decide e che deve essere aiutato se qualcosa gli è sfuggito. Ma a Torino cosa gli era sfuggito? Nulla. Ora, magari, i vertici arbitrali interverranno per dire che non c’è stato alcun errore. Finora l’hanno fatto solo con Doveri in occasione del derby di Coppa Italia tra Juve e Torino».
Il guaio è che pochi minuti dopo il Toro segna e l’azione che porta al calcio d’angolo è viziata da un evidente fallo di Belotti su Larsen.
«Non ho rivisto l’episodio, ma se l’arbitro non vede il fallo il Var non può intervenire».
Agli arbitri di oggi che consiglio si sente di dare?
«Premesso che oggi arbitrare è molto più difficile vista la difficoltà del gioco, dico di non cercare il pelo nell’uovo e di avere il coraggio di ammettere l’errore, cosa che non aveva appunto fatto Doveri nel derby della Mole».
E per quanto riguarda il fuorigioco? Anche qui abbiamo assistito a degli episodi controversi.
«Io chiederei di fare un passo indietro e di tornare alla vecchia regola: è offside quando c’è luce tra il difensore e l’attaccante».
In Italia sia il paese pilota nell’uso della Var che dovrebbe essere usata anche al Mondiale? Ma come faranno gli arbitri che non sono abituati a usarla?
«Ecco, questo è un bel rischio che qualcuno si dovrà prendere».
Concludiamo con una battuta: quante Var serviranno per Juve-Napoli?
«Credo sarà affidata a Orsato che io considero migliore di Rizzoli il quale era troppo permissivo. Con Orsato nessuno si avvicina a protestare, girano tutti al largo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:udinese calcio
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video