Il caso Moro ricostruito da Gero Grassi a misura di giovani

MANIAGO. Caso Aldo Moro: 140 studenti del Torricelli di Maniago hanno avuto l’opportunità di ascoltare Gero Grassi, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera e componente della commissione Moro 2,...

MANIAGO. Caso Aldo Moro: 140 studenti del Torricelli di Maniago hanno avuto l’opportunità di ascoltare Gero Grassi, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera e componente della commissione Moro 2, istituita nel 2014 per fare luce su una vicenda carica di ombre e contraddizioni. Una lezione speciale, come mette in evidenza Annamaria Poggioli. Grassi è stato relatore anche in un incontro in biblioteca. «Due incontri che ci hanno consentito di rileggere una delle pagine più drammatiche della storia della Repubblica, scuotendo le coscienze non soltanto sotto il profilo politico, ma etico e umano – commenta Poggioli –. Il lavoro svolto dalla commissione Moro 2 ha visto Grassi assoluto protagonista: con dedizione, convinzione e competenza ha raccolto materiale e intervistato familiari delle vittime, brigatisti e magistrati. Un lavoro non rimasto negli archivi, ma divulgato soprattutto tra le giovani generazioni in incontri che Grassi promuove in Italia. Quello maniaghese è stato il numero 482 e ne siamo orgogliosi. Parlare di Moro, uomo della mediazione e del dialogo, è guardare al futuro in un’ottica di civiltà, dove la persona viene prima di tutto». (g.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto