“I love Spilimbergo” Cartoline e gadget rilanciano il turismo

Guglielmo Zisa / SPILIMBERGO
Un marchio anzi un “city brand” per promuovere con ancora più efficacia la città del mosaico e il suo territorio. Si chiama “I love Spilimbergo” la nuova iniziativa che vede la collaborazione fra lo studio di grafica e comunicazione interattiva guidato da Clara Carboncich e il fotografo Denis Scarpante, che hanno unito le loro competenze per mettere a disposizione del visitatore immagini e scorci di Spilimbergo, attraverso la realizzazione di un merchandising che potrà essere ampliato e integrato con altri gadget a tema.
Clara Carboncich, fondatrice di Interattiva, da più di vent’anni si occupa di progetti turistici e di promozione del territorio: ultima produzione dello studio grafico, la guida turistica di Montereale, un percorso tra storia, arte, natura, energia nella porta della Valcellina. Denis Scarpante, esperto web e social, appassionato fotografo, ha unito queste sue competenze e realizzato siti web turistici e pagine social tematiche, servizi fotografici e progetti territoriali; è stato fondatore della pagina Facebook Vivi Spilimbergo ora gestita dall’Ufficio turistico della città del mosaico. «L’iniziativa – spiegano – è nata dalla nostra comune passione per il territorio e per il luogo dove viviamo e lavoriamo, che consideriamo un ufficio turistico diffuso dove ognuno di noi può diventare promotore della propria città. Su richiesta di alcuni commercianti, in questa prima fase sono stati realizzati otto soggetti di cartoline, otto magneti flessibili e sei segnalibri ed è stato proposto un espositore da banco per chi volesse attrezzarsi con la promozione della nostra bella città».
«Spilimbergo – proseguono Carboncich e Scarpante – è una località che resta nel cuore». Natura, arte, storia, tradizioni, mosaico, enogastronomia: un soggiorno dalle molteplici possibilità, una vacanza sostenibile e ricca di opportunità. Gli scatti di Scarpante ritraggono la bellezza del borgo, i particolari suggestivi del centro storico, il Tagliamento, i mosaici a cielo aperto, i palazzi e gli angoli dove si legge la storia. Le cartoline sono arricchite sul retro da piccole illustrazioni a china che rappresentano vari scorci di Spilimbergo realizzate da Debora De Paoli, grafica di Interattiva. I souvenir saranno quindi disponibili a breve nei negozi che hanno aderito all’iniziativa e che daranno l’opportunità, a quanti in particolare faranno visita alla città, finalmente riaperti i confini, di portare con sé un simpatico gadget. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto