I Dragon boat tornano alla Burida Sfida sul lago tra le donne in rosa

Terza edizione del festival organizzato dal Kayak canoa Cordenons Commozione alle Cerimonia dei fiori: il ricordo di Elisabetta Imelio 

L’iniziativa

Il lago della Burida si è tinto di colori nella due giorni di competizioni agonistiche e amatoriali in occasione della terza edizione del Burida Dragon Boat & Canoe Festival, organizzato dal Gruppo kayak canoa Cordenons. Canoe singole e dragon boat carichi a metà (con dieci pagaie invece che venti per rispettare le limitazioni anti Covid) si sono sfidati sabato nella gara 2.000 metri e domenica sulla velocità dei 200 metri, per concludersi domenica con la “Cerimonia dei fiori”, uno degli appuntamenti più toccanti della manifestazione.

Le donne in rosa di diversi equipaggi sono salite a bordo di tre dragon boat e dal centro del lago hanno lanciato in acqua rose e gerbere in memoria di donne, uomini e bambini deceduti a causa di neoolasie. Un ricordo particolare è andato a Elisabetta Imelio, musicista dei Prozac+ e dei Sick Tamburo, trascinante ed entusiasta tamburina del Drago Rosa Burida, l’equipaggio di donne operate al seno che si allenano sul lago della Burida seguite da Mauro Baron, sotto l’insegna di Gruppo Kayak Canoa Cordenons e del comitato di Pordenone dell’Andos, l’Associazione nazionale donne operate al seno. Dopo aver diffuso la canzone “Parlami per sempre” dei Sick Tamburo, il lancio dei fiori è avvenuto in un silenzio pieno di commozione, in un abbraccio rivolto a quanti hanno perso una persona cara, tra cui i familiari di Elisabetta, presenti anche quest’anno per assistere alla cerimonia.

I Bcs, ovvero gli equipaggi “Breast cancer survivor”, spesso si contraddistinguono dal colore rosa, ma non è mancato l’azzurro delle Maldobrie - Andos Gorizia, il bianco e rosa delle Akea Rosa - Lilt Treviso, l’arancio delle “Pagaiandos” - Andos San Donà di Piave, il fucsia delle “Brentane” - Associazione oncologica Bassano del Grappa, oltre alle Donne Rosa del Drago Rosa Burida, squadra nata cinque anni fa dalla collaborazione fra Andos di Pordenone e Gkcc - Libertas

Non solo equipaggi Bcs, ma anche una sfida tra appassionati, ovvero gli equipaggi di “supporter”: il Drago Rosa Burida Supporter, il team della Kayakkata e la squadra di Dragon Boat del Cro di Aviano. Nella due giorni si sono sfidati anche i ragazzi delle categorie Allievi e Cadetti.

Il lago della Burida ha svelato il suo potenziale per questo tipo di pratica sportiva, specialmente per le gare dei 200 metri. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto