Grizzo, la solidarietà diventa associazione

MONTEREALE VALCELLINA. La solidarietà si costituisce in associazione. Accadrà domani, alle 19.30 all’osteria Al Pharaon di Grizzo, a fronte del successo che un gruppo di amici del volontariato...

MONTEREALE VALCELLINA. La solidarietà si costituisce in associazione. Accadrà domani, alle 19.30 all’osteria Al Pharaon di Grizzo, a fronte del successo che un gruppo di amici del volontariato monterealino sta riscuotendo da sei anni. Tanti ne sono passati dalla prima Giornata della solidarietà organizzata a Grizzo, con stand e gazebo disposti all’ombra del centenario bagolaro, di fronte all’antico ex asilo. Difficile quantificare i fondi raccolti a scopo benefico in tutto questo tempo. Soltanto l’anno scorso si è giunti a 20 mila euro, devoluti a istituzioni e sodalizi quali Asla, Aism, Casa Carli di Maniago, Paese di Lilliput, Hermanos onlus, Associazione familiari dei servizi educativi territoriali, Friuls Falcons Hockey, Cometa asmme e altri che cercano di incentivare la ricerca per combattere una serie di malattie genetiche e sostenere i diversamente abili. Significativa la denominazione che i volontari hanno voluto darsi: Valcellina for. La solidarietà è sempre a favore di qualcosa, per coloro che hanno bisogno, in un momento, quale quello attuale, in cui troppa gente si è abituata a essere sempre e soltanto “contro”, a distruggere anziché costruire. Quanto all’indicazione della “Valcellina”, rispecchia la volontà di agire assieme da parte di coloro che si uniscono per garantire il futuro di una vallata che sia esempio di cultura, socialità e istituzioni solidaristiche.

«Siamo convinti – dice il neopresidente del sodalizio Andres Alzetta – che proprio dalle piccole realtà di paese possa iniziare un cambiamento nel significato della parola solidarietà». All’assemblea di domani verranno presentate linee guida e programma di Valcellina for e si aprirà la campagna di tesseramento.(s.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto