Gris in fiera, la festa s’inizia col ricordo del pittore Giacomelli

MONTEREALE VALCELLINA. Nel ricordo del pittore Vincenzo Giacomelli (1812-90), domani s’inizia la 12ª edizione di Gris in fiera, mostra-mercato lungo le vie di Grizzo che conta un centinaio fra...
MONTEREALE VALCELLINA. Nel ricordo del pittore Vincenzo Giacomelli (1812-90), domani s’inizia la 12ª edizione di Gris in fiera, mostra-mercato lungo le vie di Grizzo che conta un centinaio fra espositori, artigiani e artisti. Alla valorizzazione dei prodotti locali, anche gastronomici, si abbinano varie mostre d’arte, attività per l’infanzia, laboratori didattici delle “farfalle elettrizzanti”, assieme a tanti momenti musicali con gruppi itineranti e giocolieri. Sulla facciata della casa natale di Giacomelli, di fronte all’ex asilo monumento, alle 15.30 autorità ed esponenti del circolo Chei del talpa scopriranno una targa in ricordo del pittore e patriota di Grizzo. Alle 17, in piazza IV Novembre, lo storico Alessandro Fadelli presenterà la biografia di Giacomelli – difensore della Repubblica di Venezia e pittore di famose battaglie risorgimentali – curata dai ricercatori di Chei del talpa, coordinati da Luigi Alzetta. Gris in fiera prevede anche una serie di dimostrazioni sportive: minibasket, judo, minirugby. Alle 12.30 saranno liberati i palloncini di “Un pensiero in volo” con i messaggi degli scolari dell’istituto comprensivo Padre Turoldo. Dalle 9 alle 20 si potranno visitare le mostre “La scuola di disegno di Grizzo dal 1929 al 1960” allestita da Chei del talpa nell’ex ristorante Orsini, nonché “Balthazar”, esposizione scientifica interattiva permanente nelle ex scuole del borgo e i lavori in patchwork del circolo Borghese.
(s. c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto