Gradisca, aperitivo tra presepi e off-road

GRADISCA
Seconda domenica dicembrina ricca d’iniziative grazie alle proposte di “Natale in Fortezza” e alla sempre fervida attività delle associazioni cittadine.
Ecco un vademecum delle proposte odierne, pensate per accontentare davvero tutti i gusti. La cittadina comincerà ad animarsi già all’alba, con l’arrivo delle bancarelle del mercatino dell’usato organizzato dall’associazione “Gradisca è...” e della carovana di fuoristrada iscritti alla 27ª edizione del mega raduno off-road “Città di Gradisca” promosso dal Gfi Alpe Adria. Lo start alla manifestazione, che prevede la presenza di 600 automezzi e almeno 2 mila fuori stradisti, è fissata per le 8.30 nella spianata di piazza Unità.
Nel corso della mattinata, nei principali luoghi di culto (il Duomo, la cappella di San Giovanni Battista, la chiesa di Santo Spirito), si potranno ammirare tutta una serie di presepi che abbinano arte e tradizione. L’iniziativa è curata dal gruppo “Amici dei presepi in fortezza”, con il patrocinio dell’Unità pastorale gradiscana.
Alla messa delle 11.15 nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo è prevista inoltre la pregevole esibizione del coro “Nediski poudi – Ragazzi del Natisone”, il quale accompagnerà la celebrazione con canti in diverse lingue. Al termine della messa il coro eseguirà alcuni canti sloveni del repertorio natalizio delle valli del Natisone.
Il palazzo del Monte di Pietà ospita, alle 12, “Aperitivo in musica”, con gli interventi musicali rinascimentali curati dall’Accademia “Jaufrè Rudel”. Nell’occasione è in programma la presentazione del romanzo di Silvia Poli “Il tempo oscuro della vendetta ovvero le armi dei nobili e del popolo nel Friuli del secolo XVI”, seguirà la degustazione di vini gradiscani e prodotti tipici regionali. (g.p.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto