Gmg di Panama, 500 giovani “convocati” al teatro Verdi

È in arrivo a Pordenone la delegazione dell’ambasciata panamense presso la Santa Sede. Oltre a Miroslava Rosas Vargas, ambasciatore di Panama, giungeranno Victor Chang, segretario esecutivo del...
È in arrivo a Pordenone la delegazione dell’ambasciata panamense presso la Santa Sede. Oltre a Miroslava Rosas Vargas, ambasciatore di Panama, giungeranno Victor Chang, segretario esecutivo del comitato organizzatore della Giornata mondiale della Gioventù Panama 2019, Brenda Becerra, primo consigliere d’ambasciata ed Elvira Barrios, secondo segretario d’ambasciata. La delegazione parteciperà all’appuntamento “Il Sinodo in cammino con i giovani verso Panama 2019” in programma sabato alle 17.15 al teatro Verdi. Miroslava Rosas Vargas dialogherà con il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi.


La giornata di sabato di “Ascoltare, leggere, crescere” sarà dedicata ai giovani. La città sarà “invasa” da oltre 500 ragazzi delle pastorali giovanili del Triveneto che si riuniranno per parlare di educazione e fede, guardando alla Gmg di Panama.


Intanto, il festival dell’editoria religiosa entra nel vivo. Oggi ci sarà spazio per Snoopy ed i mitici Peanuts. Alle 11, all’auditorium del Vendramini, il giornalista Saverio Simonelli presenterà il suo “La cuccia del filosofo. Snoopy & Co.” edito da Ancora Edizione; coordina Anna Romano.L’autore conduce una personale rilettura delle strisce dei Peanuts create da Charles Schulz ancora oggi tra i fumetti più amati in tutto il mondo. Attraverso le vicende di Linus, Lucy e Snoopy, Schulz compie una riflessione dolce-amara sulle piccole e grandi vicende della vita. Nella sua esplorazione del mondo dei Peanuts, Simonelli interroga con leggerezza e ironia temi capitali, dall’amicizia alla fede in Dio, dalla felicità alla paura di crescere e rintraccia anche interrogativi teologico-filosofici.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto