Gli alunni dell’Isis nei laboratori dell’ospedale

Gli studenti della V hanno potuto cimentarsi con le più sofisticate tecniche di analisi

TOLMEZZO.

Gli studenti dell’Isis Solari nell’ospedale di Tolmezzo.

La classe 5^ del corso serale Iti dell’indirizzo tecnologico di chimica, materiali con articolazione biotecnologie sanitarie dell’Isis Solari di Tolmezzo si è recata nei laboratori di analisi dell’ospedale. Gli allievi della classe quinta del corso serale con i docenti Nadia Nicoloso, Ornella Beorchia, Fabio Fior, Desiree Straulino e Flavio de Antoni, grazie alla disponibilità del personale dei laboratori dell’ospedale hanno potuto visitare e apprendere le più sofisticate tecniche di analisi. Un’interessante lezione e un’esperienza unica possibile grazie alla disponibilità dell'intero reparto di analisi e, in particolare, di Federico Fior che, fuori dall’orario di servizio, ha guidato il gruppo di insegnanti e studenti nei laboratori evitando in tal modo di intralciare il lavoro dei colleghi durante la visita di istruzione, condizione indispensabile per poter effettuare questa interessantissima esperienza. Da 10 anni esiste il corso serale dell'istituto Tolmezzino, un’opportunità che risponde anche alle esigenze di chi desidera ottenere il diploma frequentando i corsi nell’orario serale con inizio alle 17 fino alle 22.30. Il corso si rivolge in particolare a coloro che lavorano ma non soltanto. Parte degli iscritti ai corsi serali sono rappresentati anche da allievi che avevano abbandonato il proprio percorso scolastico e che, a distanza di anni, hanno deciso di riprendere gli studi con un percorso che riconosce quanto fatto in passato sia a livello scolastico che lavorativo e che integra e completa il percorso individuale di formazione fino al raggiungimento del diploma. I corsi sono organizzati per biennio, quindi per chi è in possesso della licenza media per ottenere il diploma è possibile ottenerlo in tre anni. (t.a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto