Gemellaggio con Ripa Teatina Onore a due grandi della boxe

SEQUALS
Si è rinnovato il gemellaggio tra Sequals, patria di Primo Carnera e il comune abruzzese di Ripa Teatina, terra di origine dei genitori di un altro grande pugile, Rocky Marciano. Una delegazione del Comune della Val Tramontina, composta fra gli altri dalla coordinatrice del gruppo comunale di Protezione civile e consigliere comunale Fabiana Visentin, si è recata in Abruzzo.
Un’amicizia che dura ormai da dieci anni, da quando, nella primavera del 2008, gli allora sindaci di Sequals, Francesca Piuzzo, e di Ripa Teatina, Mario Petrucci, approvando due delibere nei rispettivi consigli comunali, concordarono di stipulare un gemellaggio «con lo scopo di rafforzare l’amicizia fra le due comunità, costruire utili esperienza a vantaggio dell’economia locale, migliorare la conoscenza delle rispettive tradizioni culturali e della storia». Tutto ciò in nome di due grandi atleti, campioni della boxe, che hanno fatto risplendere il nome dell’Italia negli Stati Uniti (sebbene Marciano, come noto, fosse nato negli Usa da genitori originari di Ripa Teatina, mentre Carnera vi si recò per combattere).
«Campioni che hanno scritto, con il loro impegno e sacrificio, una pagina dello sport e oggi possono contribuire a promuovere lo sport come motore di cultura», si legge nel “patto di gemellaggio”. Atto suggellato poi dalla visita in Friuli della delegazione abruzzese a luglio in occasione del Trofeo Carnera.
Una unione, quella fra i due paesi, che il destino non ha fatto altro che rafforzare a distanza di solo un anno da quel “patto di gemellaggio” nel momento in cui, l’Abruzzo, come il territorio sequalsese nel 1976, ha subìto caro prezzo la drammatica realtà di un terremoto. Un’esperienza drammatica che Sequals ha già vissuto e superato, anche grazie all’aiuto di molti volontari occorsi all’epoca da tutta Italia.
Memori di quella solidarietà, alcuni membri della protezione civile sequalsese nell’aprile del 2009 corsero in Abruzzo a prestare i primi soccorsi. –
G.Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto