Gemellaggio con Castin e Duran la solidarietà arriva dalla Francia

RUDA. Dopo 17 anni il gemellaggio tra Ruda e i paesi francesi di Castin e Duran è ancora forte. «I due piccoli Comuni del dipartimento del Gers, regione storica della Guascogna (rispettivamente 700 e...

RUDA. Dopo 17 anni il gemellaggio tra Ruda e i paesi francesi di Castin e Duran è ancora forte. «I due piccoli Comuni del dipartimento del Gers, regione storica della Guascogna (rispettivamente 700 e 300 abitanti), «hanno raccolto 1500 euro a favore della ricostruzione della scuola dell’infanzia di Sarnano (Macerata)», racconta orgoglioso Alfonso Sgubin, «somma che abbiamo versato alla Protezione civile regionale, che sta eseguendo il progetto».

Un atto di solidarietà nei confronti degli amici di Ruda, ma in generale di tutti gli italiani. L’amicizia tra Ruda e i due Comuni francesi ha avuto inizio nel 2000, ma il legame con la Francia ha radici lontane, che risalgono agli anni dell’emigrazione (tra il 1923 e il 1957), quando tante famiglie di Ruda, Saciletto e Perteole emigrarono nel sud-ovest della Francia, tanto che un sindaco di Duran era figlio di un rudese. Da allora ad oggi le tre comunità si sono incontrate annualmente e a volte, come il prossimo 28 aprile, si rivedranno a metà strada, nel parco nazionale delle Alpi provenzali a Chorges, quasi 700 chilometri per i 50 rudesi che parteciperanno all’incontro, altrettanti per gli amici francesi che trascorreranno assieme qualche giorno rientrando il primo maggio.

Lo scorso luglio erano stati gli amici francesi ad essere ospitati in Friuli. (g.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto