«Gatti investiti e lasciati in mezzo alla strada»

PASIANO. Continua il problema dei gatti abbandonati a se stessi in via Pradolino, e una residente rilancia l’appello per sensibilizzare sulla questione.
Il problema è noto: da anni si è formata una piccola colonia di gatti, che si rifugiano nel giardino di un’abitazione i cui proprietari vivono lontano e si recano a Pasiano soltanto nel periodo delle ferie.
I gatti sono randagi e spesso finiscono sotto le ruote di automobili e mezzi pesanti che transitano lungo la via. «Nessuno fa niente per cercare una soluzione – dice la signora Donatella –. Tempo fa ho segnalato la situazione a diversi enti ed associazioni animaliste, ma nessuno alla fine è intervenuto. Capisco che di casi simili ce ne siano tanti, ma questi gatti sono abbandonati a se stessi da oltre 15 anni».
Donatella chiede che qualcuno faccia qualcosa, o per lo meno l’aiuti. «Anche se non navigo nell’oro, finora ho speso soldi miei, e tanti, per portare a questi gatti qualcosa da mangiare e cercare di farne sterilizzare qualcuno – fa sapere Donatella –. In tanti mi dicono di non dargli da mangiare così muiono di fame e il problema si risolve, ma non si può ragionare così! Saranno anche gatti randagi e spelacchiati, ma sono creature viventi!».
Sterilizzare un gatto costa come minimo 50 euro, una gatta 90 euro, e dare un po’ da mangiare a tutti i mici, 100 euro alla settimana vanno via rapidamente. «Succede spesso che qualche automobilista investa un gatto – continua Donatella – e mai nessuno che si prenda il disturbo di toglierlo dalla strada. Sono davvero stufa di assistere a queste brutture davanti a casa mia. Chiedo che qualcuno intervenga». Tra l’altro, una legge dello Stato entrata in vigore il 27 dicembre 2012 obbliga tutti coloro che investono un animale a fermarsi e a chiamare il soccorso veterinario o, nel caso l’animale sia già morto, una forza di polizia. Nelle scorse settimane, si era sparsa la notizia che un amante degli animali residente a Udine si fosse fatto avanti per offrire il pagamento delle spese per sterilizzare le bestiole. «Al momento nessuno si è fatto vivo con me – conclude Donatella –, ma chiunque volesse dare il suo contributo, è ben accetto. C’è da considerare che si tratta di gatti selvatici, e dunque non facili da prendere, per non parlare di parassiti e malattie, date le condizioni in cui vivono».
Claudia Stefani
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto