Gare clandestine a Cervignano, sfide tra auto nella notte

Il problema è serio. Sfrecciano lungo i rettilinei di alcune arterie tra le più trafficate della cittadina friulana e improvvisano addirittura pericolosissime gare di velocità sul posto. Succede nel capoluogo della Bassa friulana, in particolare in via Udine, via Gorizia e anche nel parcheggio del centro commerciale Le Rogge di via Dardi. Numerose le segnalazioni alle forze dell’ordine da parte dei cittadini. I controlli saranno intensificati.
Il sindaco, Gianluigi Savino, stigmatizza l’accaduto e chiede ai cittadini la massima collaborazione per fornire a chi di dovere informazioni utili a identificare i responsabili. «Accade molto spesso, durante la notte o in tarda serata – la testimonianza di un residente di via Gorizia –. Li sentiamo sgommare e partire a tutta velocità. Non è la prima volta che veniamo svegliati nel cuore della notte. Si radunano nel parcheggio del centro commerciale Le Rogge e da lì partono con le auto, che sembrano essere elaborate. Organizzano anche delle gare di velocità e sfrecciano lungo via Gorizia e via Udine. Qualche sera fa – il racconto di un cervignanese – stavo rientrando a casa e ho fatto appena in tempo a spostarmi con l’automobile. Il conducente ha attraversato l’incrocio delle rotonde senza preoccuparsi delle altre macchine. Mi sono spaventato. Mi è passata a fianco una macchina a tutta velocità, andava sopra i cento chilometri all’ora. Prima o poi succederà qualcosa di molto grave se qualcuno non interviene».
I cittadini riferiscono che si tratta di un gruppo di ragazzi. Come detto, si radunano nel parcheggio del centro commerciale Le Rogge. «Li sentiamo bene – riferisce un altro residente –. Da tempo percorrono la rotonda di via Dardi pigiando il piede sull’acceleratore, incuranti del pericolo che rappresentano per se stessi e per gli altri. Hanno scambiato le strade di questa zona di Cervignano per un circuito automobilistico. E’ ora di finirla. Siamo preoccupati».
La comandante della polizia municipale, Monica Micolini, fa sapere che, a breve, sarà potenziato ulteriormente il personale della polizia locale. «A fronte di queste segnalazioni – le parole della comandante – saranno effettuati servizi di pattuglia specifici nelle fascia serale al fine di prevenire situazioni di oggettivo pericolo per la popolazione». Il primo cittadino è comprensibilmente arrabbiato. «Un fatto estremamente grave. Prendo atto delle segnalazioni e del fatto che i carabinieri e i vigili urbani si adopereranno per stroncare immediatamente questa idiozia. Sono molto amareggiato. Bisogna intervenire senza alcuna esitazione. Nel frattempo invito i cittadini a riferire qualsiasi informazione utile a identificare queste persone».
Il problema degli automobilisti indisciplinati riguarda anche altre vie del capoluogo e delle frazioni, tra cui via Terza Armata, via Stabile a Scodovacca e via Julia Augusta a Strassoldo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto