«Galleria, colonnine Sos funzionanti»

Frisanco, fuorviante il cartello all’esterno della galleria della Val Colvera: mancano i contatti in lingua

FRISANCO. «Sos momentaneamente non in funzione»: così recita il cartello posto all’esterno della galleria della Val Colvera, dove lunedì sera si è verificato un incidente, in cui gli automobilisti sono rimasti illesi. Un segnale dal messaggio di fatto fuorviante, che ha riportato alla luce il tema della sicurezza lungo l’arteria provinciale che collega la città di Maniago con l’abitato di Frisanco, teatro nel recente passato di incidenti più o meno gravi e di altre situazioni poche piacevoli.

In un primo tempo si era pensato, infatti, che il cartello segnalasse il mancato funzionamento delle colonnine Sos installate dalla Provincia, nell’estate dello scorso anno, con un investimento di 2 milioni 500 mila euro per interventi che contemplavano pure il rifacimento dell’illuminazione e della ventilazione e l’installazione della segnaletica luminosa. Ma l’assessore provinciale alla viabilità e ai trasporti Antonio Consorti ha garantito che tutti i dispositivi installati, dai semafori alle luci, al gruppo elettrogeno, alle colonnine Sos, risultano funzionanti e hanno ottenuto le opportune certificazioni e autorizzazioni.

Il segnale starebbe a indicare soltanto la mancanza sulle colonnine dei cartelli indicanti i contatti da chiamare in caso di emergenza scritti nelle varie lingue. «Le colonnine Sos sono attive, perfettamente funzionanti e sono state testate con chiamata – ha dichiarato l’assessore Consorti –. A breve provvederemo ad apporre i cartelli su cui saranno indicati i numeri da contattare in caso di emergenza». Nessuna problematica, quindi, come ha assicurato Consorti: gli automobilisti possono stare tranquilli e in caso di necessità potranno pigiare il pulsante posto sulle colonnine per segnalare un'emergenza e allertare i soccorsi. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto