Furto in casa di un’ottantenne il bottino supera i 20 mila euro

lignano
Maxi furto da oltre 20 mila euro sul lungomare Trieste, a Lignano Sabbiadoro. Dall’abitazione di un’ottantenne i ladri sono riusciti a sottrarre denaro contante, monili in oro, gioielli e anche un orologio particolarmente prezioso.
È successo nella tarda mattinata di lunedì. La donna, un’affezionata e nota turista della località balneare friulana, originaria di Padova ma residente in Veneto, a Vicenza, era uscita per andare in spiaggia e probabilmente aveva lasciato aperta una finestra per far entrare un po’ d’aria in casa.
I ladri, che evidentemente la stavano tenendo d’occhio già da tempo, ne hanno subito approfittato. Una volta entrati nell’abitazione hanno avuto tutto il tempo per cercare denaro e oggetti preziosi nelle varie stanze. È stato rubato il portafogli con dentro qualche centinaio di euro in contanti.
I malviventi, sicuramente più di uno, hanno trovato anche una busta all’interno della quale la donna aveva lasciato alcuni dei suoi gioielli più preziosi e anche un orologio del valore di circa 10 mila euro. Una volta messo a segno il furto, la banda è riuscita a fuggire senza lasciare alcuna traccia.
Il furto è stato denunciato alla stazione dei carabinieri di Lignano, comandata da luogotenente Nerio Loise. I militari dell’Arma hanno eseguito un sopralluogo sul posto alla ricerca di qualche indizio prezioso per le indagini. Le forze dell’ordine raccomandano di chiudere sempre bene porte e finestre prima di uscire di casa, anche se soltanto per pochi minuti, così da evitare sgradite sorprese al rientro.
Bisogna tener presente, infatti, che i soliti ignoti non agiscono soltanto di notte. Anzi, i colpi vengono messi a segno anche al mattino e durante tutto il pomeriggio, in particolare nella fascia oraria tra le 16 e le 20. Durante la stagione estiva, inoltre, i malviventi spesso entrano in azione proprio quando i turisti escono per recarsi in spiaggia, come nel caso dell’anziana derubata, o al supermercato. Bastano pochi minuti per mettere a segno il colpo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto