Fuori strada con la moto: gravissimo un 22enne

Eros Sabbadini è finito contro il guard rail lungo la statale 52 Carnica. Era partito per una gita in montagna insieme a un amico che ha visto l’incidente.

Forni di Sopra 25 Giugno 2011. Incidenrte moto. Telefoto Copyright Foto PFP
Forni di Sopra 25 Giugno 2011. Incidenrte moto. Telefoto Copyright Foto PFP

FORNI DI SOPRA. Era partito da Udine nel primo pomeriggio, in sella alla sua moto in compagnia di un amico, erano entrambi diretti in Cadore. Percorrevano la statale 52 Carnica ed avevano raggiunto la località Chiandarens a due chilometri dall’abitato di Forni di Sopra.

Eros Sabbadini, 22 anni, nativo di San Daniele ma residente a Udine in via Sant’Osvaldo 44 precedeva l’altro centauro. Arrivato all’altezza di una curva a gomito verso destra, in località Chiandarens, il ragazzo ha cercato di rallentare la velocità della moto e ha frenato, ma il mezzo è sfuggito al suo controllo e ha preso a sbandare verso sinistra, quindi è scivolato sull’asfalto ed è stato sbalzato a sinistra, fino a rimbalzare sul guard rail.

L’incidente si è verificato verso le 15. Violento l’impatto che gli ha procurato un forte trauma toracico e al capo, un seguito al quale il 22enne è rimasto esanime a terra mentre la moto proseguiva la sua corsa per qualche metro finendo contro lo stesso guard rail poco oltre.

L’amico si è precipitato a soccorrere Sabbadini, ma ha visto che il giovane era privo di sensi e faceva fatica a respirare, quindi ha chiamato i soccorsi inoltrando la chiamata alla centrale operativa del 118. Nel frattempo sono giunti pure alcuni volontari della Croce rossa italiana di Forni di Sopra che transitavano lungo la statale e si sono fermati per fornire un supporto.

L’équipe medica è giunta sul posto a bordo dell’elicottero partito dall’ospedale di Udine ed atterrato su uno spiazzo erboso a un centinaio di metri dal luogo dell’incidente.

Il personale sanitario ha stabilizzato le condizioni del ragazzo sul posto e, dopo averlo intubato e drenato, ha provveduto a caricare l’autolettiga su un furgone del soccorso stradale e a trasferirla sull’elicottero che è decollato alla volta dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine dove il ragazzo è stato accolto con riserva di prognosi.

Le sue condizioni sono subito apparse molto gravi a causa di un importante trauma cranico e toracico.

Sul posto, per effettuare i rilievi, sono giunti i carabinieri della stazione di Forni di Sopra, coordinati dal maresciallo Maurizio Pederiva, i quali hanno raccolto le testimonianze degli automobilisti sul posto e del centauro che ha assistito all’incidente.

«L’ho visto perdere il controllo della moto e volare contro il guard rail» ha riferito il giovane ai carabinieri, ricostruendo quanto accaduto.

Il forte traffico lungo la statale, costituito in particolar modo proprio da motociclisti, sia italiani che stranieri, è stato rallentato e per garantire le operazioni di soccorso ma è comunque proseguito. Il blocco del transito è scattato solamente per consentire il trasporto del ragazzo dal luogo dell’incidente sino alla piazzola dove si trovava l’elicottero.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto