Dall’Ail un dono per la vita: due nuovi strumenti alla clinica ematologica di Udine
Prevenzione del tumore al seno, la campagna di Despar raccoglie quasi 15 mila euro. La cifra scritta sull'assegno è 114 mila e 941 euro, derivati da 335.808 donazioni: "Un successo straordinario" ha commentato il direttore generale dell'Azienda sanitaria del Friuli centrale (AsuFc) Denis Caporale, salutando i presenti alla conferenza stampa conclusiva della campagna, iniziata dalla catena di supermercati Despar per l'Ottobre rosa, e dedicata alla raccolta fondi per la ricerca contro il cancro al seno. Con una cifra media donata di 34 centesimi a persona, il Friuli Venezia Giulia ha dimostrato grande solidarietà verso la ricerca: "Per noi è un modo per ringraziare il territorio - ha detto Tiziana Pittuelli, responsabile marketing e ufficio stampa di Despar Nord Fvg - oltre che per ribadire l'importanza di credere nella scienza e nella ricerca". I fondi raccolti, come ha spiegato Carla Cedolini, responsabile dell'unità senologica dell'AsuFc, "serviranno per curare una forma di tumore particolarmente aggressiva, che spesso colpisce le donne sotto i 40 anni" (a cura di Chiara Dalmasso)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
