Fuggono senza casco sul Califfone Fermati dall’Arma: undici multe

Alla vista della pattuglia dei carabinieri si danno alla fuga, guidando in modo spericolato in mezzo ai campi. Una coppia di ragazzi senza casco, in sella a un Rizzato Califfone nero, che negli anni...
Alla vista della pattuglia dei carabinieri si danno alla fuga, guidando in modo spericolato in mezzo ai campi. Una coppia di ragazzi senza casco, in sella a un Rizzato Califfone nero, che negli anni Settanta era il sogno proibito di molti adolescenti. Il motorino è senza targa.


Succede in pieno giorno, in un tranquillo – fino a quel momento – lunedì pomeriggio a Vallenoncello. L’inseguimento finisce con undici multe, per un totale di più di 6 mila euro di sanzioni, la maggior parte delle quali a carico del conducente del Califfone, 18 anni. Una viene elevata anche alla passeggera, che ha 17 anni, perché non indossa il casco. Entrambi i giovani risiedono in città.


Nelle disponibilità del ragazzo, dopo perquisizioni personali e domiciliari, i militari dell’Arma trovano anche 37 grammi di marijuana detenuti per uso personale. Così il giovane viene pure segnalato alla Prefettura come assuntore.


Tutto comincia alle 16. Una pattuglia dell’aliquota radiomobile di Pordenone intercetta il Califfone nero nel quartiere di Vallenoncello. In sella due ragazzi sprovvisti di casco. Alla vista dei carabinieri, il conducente del motorino accelera, nel tentativo di sfuggire al controllo. Ma i carabinieri non si fanno seminare e inseguono il motorino nella campagna vicino al fiume Noncello.


Quando ormai i carabinieri lo stanno per raggiungere, il diciottenne abbandona la sella del ciclomotore in corsa, che va a sbattere così contro l’auto di servizio dei carabinieri. Il ragazzo scappa a piedi nella campagna. I carabinieri però riescono ad acchiapparli. I due giovani giustificano la fuga ai militari dell’Arma spiegando di non avere il certificato d’idoneità per la guida del ciclomotore, che il motorino non è stato immatricolato, è senza targa ed è pure privo della copertura assicurativa.


Il conto delle violazioni al codice della strada e alle norme di sicurezza su strada diventa alla fine piuttosto salato per i due giovani. Soltanto per la guida senza patente del Califfone, al maggiorenne viene comminata una sanzione di circa 5 mila euro. Senza contare l’inottemperanza all’alt intimato dai carabinieri.


Il conducente dovrà anche rispondere civilmente del danno arrecato all’autoradio dell’Arma, ammaccata a causa dell’urto con il Califfone nel paraurti e parafango anteriore sinistro.


L’attività si inserisce in un più ampio dispositivo di controllo, predisposto dal tenente colonnello Marco Campaldini, comandante della Compagnia di Pordenone e rafforzato lunedì grazie al supporto delle unità di volo dell’Arma, che nel fine settimana ha consentito di identificare 150 utenti della strada e 127 veicoli.


Quattro le infrazioni al codice della strada contestate per norme comportamentali. Fra queste, nella notte del 15 ottobre, un guidatore ha perso il controllo dell’auto, finendo la sua corsa contro un dissuasore in viale Cossetti a Pordenone, nei pressi del bar Posta. L’incidente è stato rilevato dai carabinieri.
(i.p.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto