Fortini lascia la presidenza della Libertas dopo 45 anni
wTORVISCOSA. Dopo quarantacinque anni ai vertici della Libertas Torviscosa, William Fortini lascia la presidenza a Emanuela Del Bianco, diventandone però presidente onorario. Era stata fondata da...

wTORVISCOSA. Dopo quarantacinque anni ai vertici della Libertas Torviscosa, William Fortini lascia la presidenza a Emanuela Del Bianco, diventandone però presidente onorario. Era stata fondata da luni nel 1972: «Essendo assessore allo Sport e dipendente di Saici, mi chiamò l’allora direttore Guido Belich, che evidenziò come a Torviscosa esistesse solo il calcio e la pallacanestro maschile, ma per le ragazze nulla. Così nasce la Libertas. Cominciamo con la pallavolo, il minibasket e la ginnastica artistica – racconta –. Per tre anni la Saici ci diede contributi che ci permisero l’iscrizione alla Federazioni per i campionati. Grazie alla giunta del sindaco ingegner Spaggiari e dal vicesindaco Tuniz, poi mio vicepresidente, decidemmo di realizzare il Palazzetto, inaugurato poi nel 1974».
Fortini sottolinea che nei quaranticinque anni di presidenza ha dedicato tutto il suo tempo libero alla società, e ringrazia la moglie e il figlio che in questi anni lo hanno sempre sostenuto e rincuorato nei momenti difficili.
Una grande l’amicizia lo lega a Yuri Chechi, con il quale condivide l’amore per la ginnastica artistica. Il capo dello Stato Ciampi gli ha conferito l’onoreficenza di commendatore per meriti sportivi e sociali. Gli è stata anche assegnata dal Conla Stella d’argento.
(f. a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video