Folla a San Giovanni Bosco per l’ultimo saluto a Resch

LIGNANO. Numerosi parenti e conoscenti hanno voluto dare l’ultimo saluto, ieri pomeriggio, nella chiesa di San Giovanni Bosco a Sabbiadoro, a Manfred Resch, il negoziante di 65 anni deceduto per un...

LIGNANO. Numerosi parenti e conoscenti hanno voluto dare l’ultimo saluto, ieri pomeriggio, nella chiesa di San Giovanni Bosco a Sabbiadoro, a Manfred Resch, il negoziante di 65 anni deceduto per un male incurabile. L'imprenditore del settore dell'abbigliamento d'alta moda femminile era mancato il giorno di Pasqua all'ospedale di Latisana, lasciando nel dolore la moglie e tre figlie. Don Angelo Fabris, nel corso dell'omelia, ha tracciato un ritratto positivo della figura di Resch, adottato da tutti i lignanesi, commercianti, clienti e non, come uno del posto. Nei primi banchi, ad assistere alla funzione religiosa, c'erano i parenti più stretti e, chiaramente, gli amici di sempre. È stato rimarcato come la prematura dipartita di Manfred lasci, in una Lignano che si prepara ai grandi avvenimenti primaverili, un vuoto incolmabile. Manfred Resch era il titolare del marchio Tally Weijl, con sede anche a Lignano, in viale Venezia, ma diffuso in tutto il Nord Italia.

Rosario Padovano

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto