Flaviano Fantin alla guida dell’ente pesca

CORDOVADO. Esce dalle fila del gruppo pescatori sportivi “Lo Squalo” di Cordovado il nuovo presidente regionale dell’Etp, l’ente tutela pesca. Si tratta di Flaviano Fantin, cordovadese e giovane...

CORDOVADO. Esce dalle fila del gruppo pescatori sportivi “Lo Squalo” di Cordovado il nuovo presidente regionale dell’Etp, l’ente tutela pesca. Si tratta di Flaviano Fantin, cordovadese e giovane avvocato, ed è il più giovane presidente mai nominato alla guida dell’ente.

Flaviano Fantin conosce bene la struttura che gestisce e tutela le acque interne nella regione, avendo ricoperto negli anni vari incarichi: dal 2001 al 2013 è stato componente del consiglio direttivo con funzioni di amministratore nella gestione ittica e nella prevenzione e salvaguardia idrico-ambientale; dal 2003 è operatore ittico e agente di Polizia giudiziaria in materia di pesca, mentre dal 2005 fa parte della prima Commissione affari istituzionali e supporto alla presidenza dell’Etp ed è presidente della seconda commissione per i Rapporti con le Organizzazioni regionali bilancio e vigilanza. Inoltre, nel 2007 ha collaborato alla stesura del regolamento di servizio per la Vigilanza ittica volontaria in qualità di docente. Anche la laurea in giurisprudenza ha legami con il mondo ittico: la tesi verteva su “Organizzazione e regolamentazione della pesca nelle acque interne del Friuli Venezia Giulia”.

Chiamato ora a ricoprire questo prestigioso incarico, il neo presidente, è intenzionato a consolidare il ruolo di uno degli enti di maggior importanza nella salvaguardia ambientale.

«Se l’Ept è divenuto un fiore all’occhiello della Regione – afferma il presidente – il motivo è anche l’ottima gestione del settore esercitato dai consigli precedenti. Un settore strategico, ma anche un percorso di crescita operativo che vorrei condividere ed incentivare con la base associativa, delle istituzioni, della scuola, mondo scientifico e Università, ma soprattutto con i giovani e le nuove generazioni con le quali si deve instaurare una costante funzione informativa sul settore».

Lucio Leandrin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto