Finalmente ultimata la pista ciclabile che porta a Udine

PRADAMANO. L’ultima barriera è stata eliminata, ora Pradamano e Udine sono collegate anche dal punto di vista della mobilità sostenibile. Nei giorni scorsi, infatti, ultimato l’iter burocratico che impediva al Comune di Udine di completare l’ultimo tratto di pista ciclabile, è stato formalmente aperto il percorso che porta all’abitato di Pradamano. Sono passati alcuni mesi da quando il sindaco Gabriele Pitassi aveva ribadito la necessità di accelerare i tempi per far si che quei 77 metri di pista ciclabile, nel territorio comunale di Udine, fossero trasformati in percorso per le due ruote. E alla fine, pochi giorni fa, così finalmente è stato. L’auspicio dell’amministrazione comunale di Pradamano si è tradotto in realtà e ora il percorso è del tutto percorribile.
Ma a chiarire ulteriormente le cose è l’assessore alla mobilità del Comune di Udine, Enrico Pizza: «Tra i vari collegamenti ciclabili che abbiamo realizzato con alcuni Comuni contermini, per quel tratto che ora ci congiunge con Pradamano, c’era il problema della proprietà dei terreni».
Infatti la ciclabile affianca la strada provinciale 37 «ed è quindi – continua l’assessore Pizza – di proprietà dell’amministrazione provinciale, alla quale abbiamo dovuto chiedere le relative autorizzazioni. Questa era un tappo che bloccava l’opera, ma alla fine l’abbiamo abbattuto».
Ora i ciclisti potranno dunque arrivare nel capoluogo friulano in sicurezza. Infatti, spiega Pitassi, «il problema era di sicurezza, perché in quel tratto di 77 metri i ciclisti si trovavano a dover attraversare due volte la provinciale».
«Per rendersi conto della questione – conclude il sindaco di Pradamano – bastavano soltanto i segni di frenata delle automobili sull’asfalto». (g.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto