Fiera e coltelli, prime prenotazioni
MANIAGO. La Festa del coltello-Fiera di San Giacomo, in programma il 21 e 22 luglio a Maniago, inizia a togliere i primi veli: produttori artigianali di ferri taglienti di tutto il mondo avranno la possibilità di sfidarsi nel concorso internazionale per i migliori coltelli amatoriali a lama fissa e chiudibile.
Un’occasione per potenziare i flussi turistici in città: le prenotazioni già iniziano ad arrivare. L’esposizione si svolgerà a Palazzo d’Attimis sabato 21 luglio dalle 10 alle 22 e domenica 22 luglio dalle 10 alle 19. La premiazione si svolgerà nella giornata di sabato alle 18. I coltelli in concorso verranno valutati da una giuria formata da tre componenti qualificati, con comprovata esperienza nel mondo delle lame, che decreterà i coltelli vincitori per ciascuna delle due categorie del concorso, ossia miglior coltello a lama fissa e miglior coltello a lama chiudibile.
Quanto ai premi, per ogni categoria ne verranno assegnati tre: 500 euro al primo classificato, 300 al secondo e 200 al terzo. Per essere ammessi al concorso, i coltelli dovranno essere realizzati in ogni parte dall’autore, che non dovrà fare uso di semilavorati, a eccezione di barre di damasco, che l’autore dovrà dimostrare, tramite autocertificazione, di aver acquistato grezze e averle in seguito elaborate, e materiali per i manici.
Per quanto riguarda questi ultimi, qualora dovessero essere utilizzati materiali compresi tra quelli indicati nella Convenzione di Washington, riguardante il commercio internazionale delle specie di fauna e flora a rischio di estinzione, si chiede al partecipante di fornire idonea documentazione. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito del Comune. (g.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto