Festival della magia sabato con Sirius, illusionisti e attori

PORDENONE. Il Festival internazionale della magia torna con la 16ª edizione, sempre targata mago Sirius. E come di prassi, lo spettacolo, che si terrà sabato alle 21 all’auditorium Concordia di Pordenone, sta per registrare il tutto esaurito.
Troppo importanti i nomi che si susseguiranno sul palcoscenico e troppo divertenti gli sketch per non approfittare dell’opportunità di assistere a uno spettacolo unico e divertente, che ha inoltre uno scopo benefico: l’iniziativa è abbinata a una raccolta fondi il cui ricavato verrà completamente devoluto all’associazione Amici del Cuore “D. Zanuttini” di Pordenone.
Ed ecco chi sono i protagonisti della sedicesima edizione. Aprirà il sipario il romano Paolo Giua con il suo numero di manipolazione, una delle specialità più difficili della magia. Nel 2002 ha vinto il titolo italiano con il suo numero degli Oscar. Si è esibito in programmi televisivi di tutto il mondo.
Le grandi illusioni saranno interpretate da Nicola Previti, di Treviso, l’illusionista delle crociere: la sua carriera, infatti, si svolge prevalentemente sulle grandi navi.
Le ombre cinesi saranno nelle mani di Carlo Truzzi e Simona, che vengono definiti dalla critica internazionale tra i maggiori interpreti di quest’arte che hanno saputo completamente rinnovare e modernizzare.
Salirà quindi sul palco Luca Bono, l’enfant prodige della magia italiana: a 17 anni è stato incoronato campione italiano di magia e a 18 è in tourneè con il più grande trasformista al mondo Arturo Bracchetti. Oggi ha 24 anni ed è impegnato in spettacoli in tutto il mondo.
Ospite speciale sarà l’attore comico Gianfranco Phino, noto al pubblico per la partecipazione nel film “Ladri si nasce” con Pingitore, nella fiction “Carabinieri”. Dagli anni ‘90 è ospite di numerose trasmissioni televisive e di recente lo abbiamo visto a Italia’s got talent.
Le esibizioni degli autorevoli ospiti, di primo piano nel panorama internazionale nell’ambito della magia, saranno intervallati dagli sketch del poliedrico mago Sirius, che fungerà anche da presentatore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto