Feletto, l’azienda agricola Ziraldo dove c’era la macelleria Uanetto

TAVAGNACCO . I primi scontrini fiscali sono stati emessi ieri mattina, con un pizzico di emozione. Perché dietro a ogni nuova apertura c’è molto coraggio, ma anche un po’ di timore.
Lo spazio che fino a quattro anni fa era occupato dalla famosa e frequentatissima macelleria Uanetto, in via Fermi 70 a Feletto Umberto, rivive grazie all’Azienda agricola Ziraldo di Fagagna. Non solo formaggi, latte, gelato e yogurt di produzione propria, ma anche carne e prodotti vari – marmellate, riso, farine – provenienti da altre aziende agricole friulane. Dopo la chiusura della macelleria per vicende che hanno avuto un epilogo giudiziario, nessuno aveva mai provato a rilanciare l’ambiente. Marcello Ziraldo, il titolare, è pronto per questa nuova avventura.
«Vogliamo far conoscere i nostri prodotti e puntiamo, naturalmente, sulla qualità – dice –. La maggior parte dei formaggi, lo stracchino, il latte fresco, lo yogurt sono realizzati direttamente da noi». L’azienda agricola di famiglia ha una storia di oltre 100 anni. Nata con nonno Aldo, che aveva la stalla vicina all’abitazione, in paese a Fagagna, prosegue con il figlio Lorenzo, che negli anni Ottanta riesce a costruirne una nuova, più grande e funzionale, fuori dal centro, dove oggi si trova il caseificio. All’attività si uniscono poi anche i figli di Lorenzo, Massimo e Marcello, e nel 2002 inizia la costruzione dell’attuale stalla a stabulazione libera con sala mungitura e con ampi spazi e recinti, per poter allevare gli animali anche all’aperto.
Nel 2007 la famiglia fa un altro passo in avanti con l’apertura della latteria Borgo Centro, dal nome della prima latteria sociale di Fagagna, sorta il 25 ottobre 1885 in borgo Centro.
«Nel 2009 abbiamo poi aperto lo spaccio aziendale – conclude – e oggi ci proviamo qui, a Feletto: sappiamo che all’inizio serve pazienza, ma speriamo che la gente apprezzi il nostro lavoro».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto