Fedriga: «Col suo presepe Lignano dimostra come si fa turismo»

lignano
Il presidente della Regione Massimiliano Fedriga ha visitato ieri a Lignano Sabbiadoro il tradizionale Presepe di sabbia. «Lignano si dimostra una città che sa destagionalizzarsi – ha sottolineato Fedriga –, guardando con intelligenza ai propri turisti con l’allestimento in periodo invernale di un presepe artistico realizzato utilizzando come materia prima ciò che è la ricchezza di questa località cioè la sabbia». Insieme al sindaco Luca Fanotto e ai consiglieri regionali Mauro Bordin e Maddalena Spagnolo, Fedriga è stato accompagnato lungo il percorso del presepe organizzato dall’associazione culturale Dome aghe e Savalon d’aur che quest’anno è dedicato alla Divina commedia.
«Questo presepe – ha detto Fedriga al termine della vista – ha già ricevuto le visite di moltissimi turisti non solo della nostra regione ma anche dei territori contermini. Sia tratta di una vera e propria opera d’arte realizzata con materiale del nostro territorio, la sabbia, che è il cuore di questa località».
Soddisfazione da parte del primo cittadino: «Lignano è felice di questa visita, consapevole anche degli impegni che contraddistinguono l’agenda del presidente Fedriga. Ciò non gli ha impedito di cogliere il senso più ampio del presepe di sabbia e di tutto ciò che negli anni la nostra città è riuscita a costruire, con un’offerta per turisti e residenti che sa uscire dal classico contesto estivo, che punta a intercettare nuovi ospiti e comunque a far vivere la comunità». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto