Fedriga: "Altro che Pd, i 538 milioni al Fvg sono una vittoria della maggioranza"

UDINE. "Macchè vittoria del Governo o, peggio ancora, del Pd. I 538 milioni che la Regione Fvg è riuscita a ottenere da Roma rappresentano il successo di questa maggioranza e dei parlamentari regionale di Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e del Movimento 5 stelle".
Parole e "musica" sono del governatore Massimiliano Fedriga. L'argomento è il finanziamento che, dopo una lunga trattativa, l'esecutivo nazionale concederà al Friuli Venezia Giulia per coprire le minori entrate legate all’emergenza coronavirus.
Fedriga in un video spiega come l'aver ottenuto 538 milioni e non i 430 che il Governo aveva in un primo tempo stabilito "è un successo culminato al termine di una lunga battaglia, vinta da chi ha voluto difendere questo territorio".
Attacco al Pd. Poi il presidente della Regione alza tiro e prende di mira il Partito democratico. "In questa battaglia - afferma nel filmato - il Pd si vanta di meriti che non gli appartengono. Tutt'altro. Il Governo voleva sottostimare l'entità dei finanziamenti e il Partito democratico ci aveva detto che dovevamo accettare le decisioni dell'esecutivo.
Oggi, improvvisamente, leggo che i 538 milioni rappresentano un successo dello stesso Governo e, quindi, del Pd. Ma non è così: prima ci accusavano di voler fare la guerra a Roma e oggi si vantano, sbagliando, di una vittoria che non è la loro. Ho voluto fare questo video - conclude il governatore - per rimarcare la verità".
Il Governo ha stanziato 538 milioni per il Fvg: è un’ottima notizia di cui va ringraziato il ministro Gualtieri....
Pubblicato da Partito Democratico FVG su Lunedì 20 luglio 2020
Va detto che sul profilo facebook del Pd regionale è comparso un post con una vignetta che ritrae proprio il presidente della Regione. "Il Governo ha stanziato 538 milioni per il Fvg: è un’ottima notizia di cui - si legge - va ringraziato il ministro Gualtieri. Finalmente il teatrino di Fedriga è finito: il lamento continuo e le assurde minacce su mancate erogazioni di servizi è conclusa. Ora per la Lega non ci sono più alibi: tocca iniziare a lavorare".
Da qui la reazione e le parole del governatore.
Bolzonello: "Il film di Fedriga lontano dalla verità". Adesso che i numeri relativi al patto con lo Stato sono evidenti, è chiaro anche quanto il film raccontato da Massimiliano Fedriga e dalla sua Giunta fosse lontano dalla verità. Il minor gettito totale ha dimensioni ben diverse da quelle raccontate: non sarà di oltre 700 milioni ma, come abbiamo già evidenziato in Consiglio regionale, sarà abbondantemente sotto questo valore.
In definitiva, la copertura delle minori entrate sarà totale grazie all'intervento del Governo, che fa arrivare 538 milioni per il Friuli Venezia Giulia".
Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sergio Bolzonello, commentando "la chiusura dell'accordo tra Regioni speciali che assegna al Fvg 538 milioni dei 2,5 miliardi stanziati dal Governo a copertura delle minori entrate generate dall'emergenza da coronavirus".
"L'auspicio - prosegue il rappresentante dem - è che ora si volti pagina anche nel far passare messaggi che portano la comunità regionale in una spirale di negatività, oltre la realtà della situazione, e che si arrivi finalmente a riprogettare il futuro di tutto il sistema, mettendo le necessarie risorse.
A partire da questo assestamento di bilancio e poi in quelli futuri, dimostrando soprattutto di avere una progettualità e idee per lo sviluppo, l'economia e il sociale".
"Questo atteggiamento di negatività - conclude Bolzonello - ha fatto lavorare le Commissioni consiliari in un contesto di ristrettezze, al contrario di altre Regioni speciali, come l'Alto Adige che ha programmato gli interventi per tempo, creando ritardi che influiscono conseguentemente sugli interventi a favore di famiglie e imprese".
Bordin: per il Pd dovevamo accontentarci di un'elemosina. "La posizione del Partito democratico, fino a pochi giorni or sono, era quella di accettare 430 milioni di euro dallo Stato e di rimandare a un secondo momento eventuali trattative. Oggi che, grazie al lavoro del governatore Massimiliano Fedriga, lo Stato verserà al Friuli Venezia Giulia 100 milioni di euro in più rispetto a quanto previsto, il Pd prova invece a intitolarsi meriti che non ha e getta discredito sul nostro operato".
Lo afferma in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, replicando "al segretario regionale dem, Cristiano Shaurli, a proposito delle risorse che il Governo centrale ha stanziato per le Regioni autonome".
"Se ci fossimo comportati come suggerivano alcuni esponenti del Pd regionale, ci saremmo dovuti accontentare - sottolinea il rappresentante del Carroccio - dell'elemosina di Roma e ottenere così 100 milioni in meno rispetto a quanto ottenuto. Solo grazie all'opera di mediazione di Fedriga e della sua Giunta, invece, è stato raggiunto un risultato decisivo per riequilibrare il rapporto di leale collaborazione fra Stato e Regione".
"Spiace constatare che, anche su un tema che dovrebbe essere unitario, ovvero quello della ridefinizione dei Patti finanziari fra Stato e Regione, il segretario regionale dem preferisce inseguire la sterile polemica politica - conclude Bordin - invece di lavorare nell'interesse dei cittadini del Fvg".
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto