Sale la febbre Supercoppa a Udine: inaugurato il Fan Festival in piazza Libertà

Nello spazio si possono ammirare i tre trofei Uefa, oltre a vivere l’avvicinamento alla partita con gadget e animazione. Il sindaco De Toni: «Sulla città gli occhi di 20 milioni di telespettatori»

L'inaugurazione del Fan Festival in piazza Libertà, con i tre trofei Uefa. Foto Petrussi
L'inaugurazione del Fan Festival in piazza Libertà, con i tre trofei Uefa. Foto Petrussi

 

Via. Con l’inaugurazione dell’Uefa Fan Festival in piazza Libertà Udine entra definitivamente in clima Supercoppa, a un giorno da quello che rappresenta il più grande evento sportivo della propria storia. In piazza sono arrivati i tre trofei Uefa, quelli di Champions League, Europa League e, appunto, Supercoppa.

Il Fan Village

Nella mattinata di martedì, come detto, in piazza Libertà è stato inaugurato ufficialmente il Fan Village, lo spazio dedicato a bambini e famiglie per vivere a 360 gradi l’avvicinamento alla partitissima di mercoledì sera tra Tottenham e Paris Saint Germain.

Inaugurato il Fan Village della Supercoppa: in piazza Libertà le tre coppe Uefa

A dare il benvenuto ai primi tifosi arrivati in città, ma anche a turisti e curiosi, il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni: «Sono molto emozionato – ha detto il primo cittadino sul palco con i trofei -, Più di 20 milioni di persone saranno collegate con la partita e sentiranno il nome di Udine e del Friuli; decine di migliaia, tra inglesi, francesi e appassionati di calcio da tutto il mondo, sono già arrivati qui per assistere alla finale». Accanto a lui, anche l’ambasciatore dell’evento Jonathan Milan, reduce dal trionfale Tour de France in cui ha portato a casa la maglia verde.

Anche il vicesindaco Venanzi ha sottolineato l’orgoglio e la soddisfazione della città, evidenziando il valore della sinergia tra pubblico e privato: «Uno dei principali motivi per cui oggi Udine è al centro della mappa calcistica europea è il nostro stadio».

Supercoppa a Udine, il capitano dell'Apu Alibegovic: "Tiferò Psg"

Presente, in rappresentanza dell’Apu Old Wild West Udine, il capitano Mirza Alibegovic: «Un evento storico che rimarrà negli annali, riuscire a portare una partita del genere a Udine è una cosa clamorosa». 

Gli eventi in centro

Lo spazio in piazza Libertà sarà aperto fino alle 17.30 di mercoledì.  Al Fan Festival saranno disponibili anche giochi, gadget e animazione serale, ma pure proiezioni dedicate all’evento calcistico e si potrà anche acquistare il merchandising ufficiale della Uefa, oltre che delle due squadre, nonché utilizzare il chiosco brandizzato dalla federazione calcistica e posizionato nelle vicinanze del Comune.

In via Mercatovecchio, dove verrà installato un pallone gigante con le effigi di Paris Saint Germain e Tottenham, grazie ai mini campi allestiti per l’occasione dalle 10 alle 12, si daranno appuntamento 140 bambini iscritti ai centri estivi comunali. L’area sportiva rimarrà aperta, a disposizione di tutti, fino al tardo pomeriggio.

Gli spazi per i tifosi stranieri

La maggior parte dei tifosi stranieri, in ogni caso, è attesa da mercoledì mattina. A loro, in particolare, sono dedicati i due Fan Meeting Point che saranno aperti dalle 10 alle 18 e proporranno intrattenimento, cibo, birra, analcolici, servizi, palco per deejay set e allestimenti temporanei a tema. Al parco Moretti, lo staff del Black Stuff e del Cjerceben – una trentina di persone – si prenderà cura dei supporters parigini, mentre in piazza I Maggio verranno ospitati quelli del Tottenham.

Qui saranno impegnati poco meno di 60 operatori con un menù made in Friuli ideato dalla direttrice di Levante, Monica Abriola, e da Milo Sergio Andres, chef di Levante La Frasca. Dal prosciutto di San Daniele al Montasio, passando per la Pitina e – ovviamente – il frico e la Gubana, i tifosi londinesi potranno davvero assaggiare il meglio dell’enograstronomia che offre questo piccolo lembo di Nord Est.

L’ordinanza anti-alcol

Intanto, da martedì è entrata in vigore la stretta sulla vendita di alcolici a Udine e nell’hinterland.

Uno scaffale di vini sbarrato in un supermercato
Uno scaffale di vini sbarrato in un supermercato

 

In tutta la città, bar e locali potranno servire solo bevande con gradazione alcolica pari o inferiore a 5°, come alcune birre leggere. Vietati invece superalcolici, cocktail e vini. Consentito consumo di bevande ≤ 5° (es. birra Heineken) anche nei Fan meeting point e Fan festival. 

PER APPROFONDIRE

Nel Comune di Udine, sarà vietata la vendita e somministrazione di bevande in bottiglie di vetro, lattine o contenitori simili. Nei dehors esterni, i drink dovranno essere serviti esclusivamente in bicchieri di carta o materiali compostabili.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto