Ex canonica, restituzione dopo il collaudo

FORGARIA. L’ex canonica di Flagogna non potrà essere fruita fino a quando non avverrà il collaudo. A comunicarlo in una nota il responsabile dei lavori ovvero l’architetto Silvano Coletti. Nella nota...

FORGARIA. L’ex canonica di Flagogna non potrà essere fruita fino a quando non avverrà il collaudo. A comunicarlo in una nota il responsabile dei lavori ovvero l’architetto Silvano Coletti. Nella nota della Soprintendenza viene inoltre precisato come “i lavori all’edificio sono di competenza della Direzione regionale per i beni architettonici e paesaggistici del Friuli Venezia Giulia diretta dall’architetto Giangiacomo Martines e sono diretti dall’architetto Silvano Coletti. I lavori relativi all’ex canonica non sono quindi effettuati dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici regionali di cui il soprintendente è l’architetto Maria Giulia Picchione”. Per sindaco del comune di Forgaria Pierluigi Molinaro si tratterà quindi di avere ancora un po’ di pazienza prima di poter rientrare in possesso dello storico edificio. Come riferito nei giorni scorsi, il sindaco della cittadina della Val D’Arzino ha manifestato il proprio disappunto di fronte a un’opera materialmente completata ma inutilizzabile. Secondo quanto riferito dal primo cittadino, l’immobile, di proprietà del comune, da diversi anni sarebbe interessato dai lavori di ristrutturazione, e, nonostante l’ultimazione materiale degli stessi sia avvenuta un anno e mezzo fa, non è ancora stata effettuata la restituzione al comune che non ne può disporre. Nei giorni scorsi il sindaco aveva riferito di aver scritto agli uffici competenti per avere notizie sulle tempistiche relative agli ultimi atti necessari per rendere di nuovo il bene disponibile al comune.

E a fronte di una risposta in cui nulla veniva specificato sui tempi, l’ira del primo cittadino.

Anna Casasola

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto