Eurospar apre, 40 assunzioni

Il supermercato a novembre in via Ponte Roitero. In corso la selezione del personale

SPILIMBERGO. Una nuova attività commerciale, e soprattutto nuovi posti di lavoro. Aprirà i battenti l’ultima settimana di novembre, nell’area Sina, il supermercato Eurospar. Una new entry nel panorama commerciale cittadino che avrà positive ricadute anche in ambito occupazionale: il punto vendita, costruito ex novo, darà lavoro complessivamente ad una quarantina di addetti. La selezione del personale è ancora in corso e chi fosse interessato può inserire la propria candidatura sul sito www.despar.it nella sezione “Lavora con noi”. I dipendenti pare saranno in parte provenienti da altri supermercati del gruppo, in parte neoassunti.

Quello di via Ponte Roitero sarà l’undicesimo negozio aperto in provincia di Pordenone da Despar, catena fondata nel 1932 nei Paesi Bassi, che in Friuli Venezia Giulia vanta complessivamente oltre 160 punti vendita.

Il nuovo supermercato si estenderà su una superficie di circa 1.500 metri quadrati e sarà gestito direttamente dalla Aspiag service (Austria Spar international Ag), che gestisce gran parte dei negozi della catena aperti nel Nordest d’Italia e in Slovenia, Croazia, Ungheria e Repubblica Ceca.

Sarà un Eurospar, insegna che per l’azienda contraddistingue i punti vendita urbani di maggiori dimensioni, almeno rispetto ai “piccoli” Despar, capaci di offrire un ampio assortimento di prodotti alimentari freschi e non, con un’integrazione delle principali referenze del non alimentare e di alcuni servizi base. Insomma, il punto di riferimento ideale per una spesa settimanale, nella quale siano comprese tutte le necessità fondamentali.

«E’ la prima filiale che Aspiag service, la concessionaria Despar per il Nordest, apre a Spilimbergo», riferisce Fabrizio Cicero Santalena, direttore sia del marketing sia del centro distributivo del Friuli Venezia Giulia di Aspiag service Despar Nordest. «L’ottimo posizionamento del punto vendita, alle porte della città e con una viabilità ideale, è una delle ragioni della scelta di aprire in questo territorio, per noi nuovo, assieme alla volontà di rafforzare la nostra presenza nel Pordenonese.

Ci affacciamo sulla scena spilimberghese senza eccessiva timidezza – prosegue Cicero Santalena –: siamo convinti di essere una presenza di qualità nel panorama della distribuzione organizzata, ma con molto rispetto per una città ricca di storia e di arte e per il territorio in cui è inserita». Un rispetto che si concretizza, per esempio, in un assortimento che darà ampio spazio ai prodotti tipici locali, in un’architettura che vuole essere meno invasiva possibile anche in termini di emissioni e consumi energetici. «Il tutto, senza venir meno alla vocazione “democratica” della nostra azienda – conclude il direttore –, che vuol garantire a chiunque qualità, convenienza e la possibilità di fare una spesa a misura delle proprie tasche».

L’intervento è stato reso possibile grazie alla variante al piano regolatore approvata dal Comune a inizio 2012, che prevede, su iniziativa privata, la realizzazione di tre grandi fabbricati ad uso commerciale, parte integrante di un progetto battezzato Mosaico.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto