Equitalia inaugura lo sportello amico

«Uno sportello amico per evitare il ripetersi di tragedie come quelle accadute di recente». Con questo spirito, Equitalia ha inaugurato ieri a Udine in via Mentana (dal lunedì al venerdì 8.20-13, martedì e giovedì anche 14.35-15.45) un punto d’ascolto «in cui i cittadini potranno trovare informazioni esatte su argomenti che di questi tempi spaventano – spiega Mauro Bronzato, responsabile di Equitalia per il Nord Est – e che arrivano alle volte incomplete o distorte».
Il riferimento è forte e chiaro. Bronzato accenna proprio alla serie di suicidi legati alle pendenze con il Fisco. «Il danno maggiore è indicare Equitalia e gridare al lupo – aggiunge –. Penso per esempio agli interessi di rateizzazione. C’è chi crede siano una forma di speculazione sul debitore, invece sostituiscono gli interessi di mora che vanno in ogni caso versati all’ente creditore».
Ecco allora che, con un punto d’ascolto, Equitalia vuole avvicinarsi ai cittadini. «Crediamo parecchio nello sportello amico – dice Bronzato – al punto che dopo quello di Udine ne inaugureremo uno in ciascuna provincia della regione entro il 30 giugno. Il progetto pilota, attivato in dieci città metropolitane, ha portato un buon ritorno rispetto agli obiettivi: circa un centinaio i casi risolti in un paio di mesi. Mettiamo a disposizione di cittadini che si trovano alle prese con difficoltà di natura finanziaria personale qualificato e portato all’ascolto e al problem solving. Lo scopo è di parlare perché attraverso la comunicazione si possono risolvere moltissimi problemi».
A tale proposito da Equitalia fanno sapere «che gli annunci di alcuni sindaci di voler disdire il contratto con Equitalia appaiono quindi pretestuosi, visto che è una norma dello Stato a imporre ai Comuni di gestire in proprio l’attività di riscossione». (m.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto