Energy manager, scatta il master in città

Giornata importante, quella di oggi, per il futuro della formazione in provincia di Pordenone.
Dalle 11 in centro a Pordenone, a Palazzo Badini, si terrà la giornata inaugurale della prima edizione del Master in Energy Management, realizzato in collaborazione con Mip Politecnico di Milano.
Il master è sostenuto dalla Provincia di Pordenone, dalla Camera di commercio di Pordenone, dalla Banca di credito cooperativo Pordenonese, da Interporto Centro Ingrosso spa, dalla Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia e dal distretto Asdi del Livenza.
Il master, della durata di 18 mesi, è organizzato in modalità part-time per agevolare la partecipazione dei corsisti lavoratori; le lezioni, infatti, verranno svolte nel corso di tre giornate al mese: giovedì, venerdì e sabato. Obiettivo primario del master è fornire una formazione completa sia dal punto di vista teorico-scientifico che da quello tecnico-pratico, grazie alla trattazione di case study che rappresentano realtà d’eccellenza.
Durante la giornata inaugurale odierna, nel corso della quale interverrà il professor Vittorio Chiesa, direttore del master, verranno illustratati il programma dell’intero percorso di studi e il corpo docenti che gestirà le varie lezioni.
Visto il grande interesse suscitato da questa prima edizione, il Consorzio universitario di Pordenone, in collaborazione con il Politecnico di Milano, sta valutando la possibilità, per le future edizioni, di attivare il master in lingua inglese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto