Ecco tutti gli elettinelle facoltà e nel Cda

UDINE.
Alle urne si sono recati 2.033 tra studenti e specializzandi dell’ateneo di Udine, il 12,25% degli aventi diritto. Ecco gli eletti per il biennio 2009/2011 negli organi di governo dell’università, nei consigli delle 10 facoltà e nel consiglio di amministrazione dell’Erdisu.


Cda d’Ateneo
: per NeoAteneo Silvia Gerola e Francesco Lusoli, per Student Office Lara Martinelli.
Cda Erdisu
: per NeoAteneo Matteo Segatto e Stefano Falini, per Student Office, Alberto “Elvis” Govetto.
Facoltà di Agraria
: per Gram Positivi Carlo Alzetta, Massimo Ceccon, Alberto Piani, Alessia Movia, per NeoAteneo Dina Rossi e Ottavia Surace.
Economia
: per Student Office Moreno Bin e Federico Braccia, per NeoAteneo Marcella Panegai e Paolo Rasi.
Giurisprudenza
: per NeoAteneo Michele Fantino e Michele Di Lorenzo, per Student Office Lara Martinelli.
Ingegneria
: per Student Office Alberto Romanin, Alberto “Elvis” Govetto, Giovanni Moretti, Nicola Gerussi e Gianmarco Biasutti, per NeoAteneo Giuseppe Mantoani, Michele De Marchi e Valeria Diminutto.
Lettere
: per NeoAteneo Matteo Segatto, Anna De Odorico e Alvise Battaglia, per Lesanspapiers Nayla Ben Saad e Giacomo Di Trapani, per Student Office Elisa Volpetti.
Lingue
: per NeoAteneo Nicola Baratella, Maria Maddalena Lorubbio e Cristina Nobile, per Lesanspapiers Roberto Silva e Massimo Lunian.
Medicina
: per NeoAteneo Alessio Gerussi, Francesco La Marra, Stefano Falini, Jaqueline Velkoski e Euro Cacciatore, per Student Office Giovanni Gorasso.
Veterinaria
: per Svaccati Manuel Della Mora, Andrea Tanzariello e Francesco Vrizzi.
Formazione
: per NeoAteneo Tommaso Querini, Alessandra Dieudè, Anna Padovani.
Scienze
: per NeoAteneo Corrado Coppa, Tommaso Dreossi, Federico Berlai e Silvia Gerola.


Le rappresentanze studentesche sono state rinnovate anche nelle commissioni didattiche di Economia e mministrazione delle imprese, Economia e commercio/Scienze economiche, Economia aziendale, Statistica e informatica per la gestione delle imprese, Giurisprudenza e Filosofia e teoria delle forme. Nei consigli unificati si Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, Scienze e tecnologie alimentari, Architettura, Ingegneria meccanica, Ingegneria gestionale, Ingegneria dell’ambiente, Lettere, Dams, Matematica, Scienze e tecnologie informatiche. Ma pure nelle commissioni didattiche unificate di Comunicazione e mediazione interlinguistica, Lingue e letterature straniere, Relazioni pubbliche e Mediazione culturale.


Allo stesso modo sono stati rinnovati i consigli di corso di laurea di Filosofia, Medicina, Infermieristica, Tecniche di radiologia medica, Biotecnologie sanitarie, Scienze della formazione primaria, Educazione professionale, Fisica computazionale e Scienze dello sport. Alle urne si sono recati anche gli specializzandi delle scuole di Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche, Gastroenterologia, Igiene e medicina preventiva e Radiodiagnostica.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto