Ecco i grandi nomi e nel 2017 «sarà a giugno e nei quartieri»

Dal 15 al 20 novembre e “Festival del confronto” diventa il sottotitolo permanente di Pordenone pensa
PNPENSA, GIUSEPPE CRUCIANI E FRANCESCA BARRA CORDENONS
PNPENSA, GIUSEPPE CRUCIANI E FRANCESCA BARRA CORDENONS

PORDENONE. “Festival del confronto” diventa il sottotitolo permanente di Pordenone pensa, la formula che il circolo Eureka intende promuovere, anche per il futuro, convinto che sia la promozione del pluralismo culturale il valore aggiunto della manifestazione: «Il confronto – ha sottolineato la presidente Elena Ceolin – non è da tutti e non tutti accettano di partecipare in contraddittorio con altri».

I primi a sfidarsi a colpi di idee, quest’anno, saranno lo psichiatra Alessandro Meluzzi e la firma del Corriere della Sera Tommaso Labate su “Droghe leggere: legalizzare o no?”. A moderare la giornalista radiotelevisiva, Francesca Barra . L’incontro sarà alle 20.30 all’Auditorium di Borgomeduna ed è un’anteprima di futuro.

«Dal prossimo anno oltre a riportare la manifestazione a giugno – hanno sottolineato gli organizzatori –, ci saranno eventi nei quartieri della città», come per altro chiesto – anche a Pordenonelegge dal Comune.

Il 16, sempre alle 20.30 ma nella sala congressi della fiera, Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, e Peter Gomez, direttore del Fatto Quotidiano, si confronteranno sul Silvio (ndr Berlusconi) nazionale, pungolati da Filippo Facci, «al quale va un particolare ringraziamento – ha sottolineato Ceolin – e al quale daremo la cittadinanza onoraria di Pordenone visto che starà con noi tutta la settimana».

Sempre Facci stimolerà il confronto (il 18 alle 21 al teatro don Bosco) tra Vittorio Feltri, direttore di Libero, e David Parenzo coconduttore della Zanzara con Giuseppe Cruciani (già ospite del festival).

Sabato 19, alle 21 al ridotto del teatro Verdi, confronto tra carnivori e non Giulia Innocenzi, giornalista e autrice di “Tritacarne” e Camillo Langone, esperto di enogastronomia, scrive per Libero, Panorama, Il Foglio.

L’incontro sarà moderato Nathania Zevi, conduttrice di Agorà. Chiusura il 20, alle 18 in piazzetta Calderari, con Enrico Mentana contro tutti, intervistato da Facci.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto